Limonov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 87:
Grazie alla pubblicazione di tutti i suoi libri Limonov è divenuto una celebrità in Russia, ma nonostante ciò non è ricco e, benché avvia venduto centinaia di migliaia di copie dei suoi libri, vive con Natasa in un palazzo pericolante e senza luce. Ma non gli interessa: tra fama e denaro ha sempre preferito la prima. Nell'autunno del '94 fonda ''Limonka'' (''Bomba a mano''), l'organo ufficiale del partito, redatto quasi interamente da lui e dalla moglie, che per l'occasione si firma "Margot Führer". Il giornale ha uno stile ed un aspetto grafico assolutamente innovativo per un foglio di partito, assomiglia ad una [[fanzine]] punk-rock e, nonostante la distribuzione artigianale, conquista in breve un certo seguito tra i giovani senza speranza delle periferie, affascinati da quella grafica innovativa, dai titoli provocatori e dai contenuti spesso ributtanti, ma sempre all'opposto di quelli della stampa e televisione ufficiali. In breve il partito riesce a raccogliere qualche migliaia di militanti (denominati "[[Nazionalbolscevismo|nazbol]]"), giovani, pronti a tutto e con niente da perdere; rapidamente vengono aperte nuove sedi in altre città, ma alle elezioni politiche del '96, non volendosi alleare con nessuno dei due grandi schieramenti (democratici di Eltsin e comunisti di [[Gennadij Zjuganov|Zjuganov]]), il partito ottiene un risultato misero. Inoltre Limonov attraversa un periodo durissimo dal punto di vista psicologico, in quanto Nastasa lo ha lasciato, questa volta definitivamente.
Una sera poco viene aggredito da tre uomini che lo massacrano di botte, constringendolo a passare otto giorni in ospedale. È un avvertimento di cui Limon non saprà mai chi sia il mandante, anche se sospetta di un generale candidatosi anche lui alle presidenziali, il [[Aleksandr Ivanovič Lebed'|generale Lebed]]. Da allora girerà sempre scortato da tre nerboruti nazbol, che fungono da deterrente a nuovi agguati. Sostituita Nastasa con una giovanissima punk di 22 anni, pazza di lui, Limon organizza il primo congresso del partito, affrontando notevoli difficoltà. Qui comunica ai delegati la nuova linea che ha elaborato: i tempi non sono ancora maturi per una presa del potere in Russia
Tornato a Mosca si trova a combattere per cercare di far funzionare il suo partito semiclandestino, ma ormai i suoi pensieri sono per l'Altaj, dove ha anche imparato a meditare. Finalmente in primavera riparte per il campo dove ritrova i tre in buona salute e maturati psicologicamente. Ma il
===Lefortovo, Saratov, Engels, 2001-2003===
|