Massacro di Bleiburg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
l'operazione keelhaul non c'entra nulla (era il rimpatrio di russi dall'italia), più in generale dei rimpatri russi c'entra davvero poco qui |
||
Riga 42:
I rifugiati politici croati all'estero resero pubbliche le prove delle atrocità commesse da Tito e i suoi seguaci dimostrando il coinvolgimento nel massacro del governo britannico dell'epoca: secondo le accuse, le autorità britanniche avevano interesse politico a nascondere le loro responsabilità e quelle del comandante comunista iugoslavo, almeno per un certo periodo, in funzione antisovietica.
Secondo lo studioso croato Vladimir Zerjavic fu 55.000 il totale delle persone uccise nell'area di Bleiburg e in [[Slovenia]].<ref>[[Vladimir Žerjavić]]: ''Od Bleiburga do naših dana''(op.cit.)</ref>
Il giornalista britannico Misha Glenny ritiene che i militari disarmati uccisi furono circa 50.000 e i civili circa 30.000.<ref>[http://www.anvgd.it/rassegna-stampa/9010-zagabria-apre-la-stagione-della-riconciliazione-il-piccolo-20-giu articolo sul massacro sul sito dell'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia]</ref>
|