Wikipedia:Pagine da cancellare/Paolo Manazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
La gestione della rubrica sull'economia dell'arte nel "Corriere Economia" non ti sembra un incarico sufficiente? Inoltre a me non sembra affatto che la sua rivista online sia di limitata diffusione. Oltre ad essere attualmente fonte accreditata [https://www.google.it/search?q=artslife&rlz=1C1AVNE_enIT629IT630&oq=artslife&aqs=chrome..69i57j69i60l5.5574j0j7&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8#q=artslife&tbm=nws Google news], proprio pochi giorni fa, per dirtene una, ArtsLife è stata citata al TG5 come una delle principali fonti di informazioni sul mercato dell'arte. Guarda pure il video su http://www.video.mediaset.it/player/playerIFrame.shtml?id=584712 . Del resto, mi sai dire quali sono altre fonti italiane autorevoli specializzate sul mercato dell'arte? Per quanto riguarda l'attività pittorica di Manazza, le cui fonti erano aggiornate già al 2013 e non al 2011, ho aggiornato ora le sue esposizioni aggiungendo il 2014 e 2015. Ciao --[[Utente:Midip|Midip]] ([[Discussioni utente:Midip|msg]]) 11:25, 31 dic 2015 (CET)
:ho letto due volte la voce e non riesco a vederne l'enciclopedicità in nessun campo. Come pittore mi pare marginale, un dilettante con conoscenze, mentre come giornalista e critico d'arte è sicuramente più rilevante ma non così tanto da essere enciclopedico.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 12:19, 2 gen 2016 (CET)
::Concordo con Menelik: come pittore non è enciclopedico; come scrittore e giornalista non so, ma l'impressione è che non lo sia. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 23:07, 2 gen 2016 (CET)
|