Generaloberst: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gaetano56 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Gaetano56 (discussione | contributi)
Riga 17:
 
Nelle [[Schutzstaffeln]], l'[[organizzazione paramilitare]] del [[Partito Nazionalsocialista]] e nelle [[Waffen-SS]], braccio militare delle [[SS]], il grado corrispondente era [[SS-Oberst-Gruppenführer]] ed è stato il grado più alto fino al [[1942]], quando venne introdotto il grado di [[Reichsführer-SS]], omologo di [[Feldmaresciallo generale]].
 
Nella [[Ordnungspolizei]], principale forza di [[polizia]] della [[Germania nazista]] il grado corrispondente era [[SS-Oberst-Gruppenführer|Oberst-Gruppenführer und Generaloberst]], dove era il grado più alto e l'unico a ricoprire questa carica fu [[Kurt Daluege]] ufficiale delle SS comandante della Ordnungspolizei e [[Protettorato di Boemia e Moravia|Viceprotettore di Boemia e Moravia]].