Mamma, ho perso l'aereo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m rimozione wlink a voce cancellata
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
* [[Alan Wilder (attore)|Alan Wilder]]: impiegato aeroporto di Scranton
* Jedidiah Cohen: Rod McCallister
* [[Jeffrey Wiseman]] : Mitch Murphy
* [[Hope Davis]]: impiegata aeroporto di Parigi
* [[Ann Whitney]] : commessa
* [[Jim Ortlieb]]: Herb il commesso
* [[Ray Toler]]: zio Rob McCallister
* [[Virginia Smith]] : zia Georgette McCallister
* [[Ken Hudson Campbell]]: uomo vestito da Babbo Natale
* [[Sandra Macat]] : ragazza vestita da elfo
* [[Diana Rein]] : Sondra McCallister
* [[Senta Moses]]: Tracy McCallister
* [[Anna Slotky]] : Brooke McCallister
* [[Matt Doherty (attore)|Matt Doherty]]: Steffan McCallister
* [[Ralph Foody]]: gangster Johnny (in ''Angels with Filthy Souls'')
* [[Michael Guido]] : gangster Cobra (in ''Angels with Filthy Souls'')
|doppiatoriitaliani =
* [[Ilaria Stagni]]: Kevin McCallister
Riga 58:
* [[Carlo Valli]]: Peter McCallister
* [[Paolo Buglioni]]: Gus Polinski
* [[ Giorgio Milana]] : Buzz McCallister
* [[Monica Vulcano]]: Linnie McCallister
* [[Armando Bandini]]: zio Frank McCallister
Riga 66:
* [[Simone Crisari]]: Mitch Murphy
* [[Renato Cortesi]]: gangster Johnny / Cobra (TV)
|fotografo = [[Julio Macat]]
|montatore =[[Raja Gosnell]]
|effettispeciali =
Riga 74:
}}
 
'''''Mamma, ho perso l'aereo''''' è una commedia americana del 1990 scritta e prodotta da John Hughes e diretta da Chris Columbus. Il film è interpretato da Macaulay Culkin come Kevin McCallister, un ragazzo che è stato erroneamente lasciato indietro quando la sua famiglia è volata a Parigi per le loro vacanze di Natale. Kevin inizialmente si gusta l'essere rimasto a casa da solo, ma ben presto deve fare i conti con due aspiranti ladri interpretati da Joe Pesci e Daniel Stern. Nel film sono presenti anche Catherine O'Hara e John Heard che interpretano i genitori di Kevin.
'''''Mamma, ho perso l'aereo''''' (''Home Alone'') è un [[film]] del [[1990]] diretto da [[Chris Columbus]].
 
Dal suo lancio, Home Alone è diventato il maggior incasso film commedia live action di tutti i tempi negli Stati Uniti ed è stato così in tutto il mondo fino a Una notte da leoni parte II nel 2011. Home Alone ha generato una serie di film di successo con quattro sequel, tra cui il 1992 pellicola Home Alone 2: sono smarrito a New York, l'unico sequel ad avere il cast originale riprenderanno i loro ruoli .
È stato anche girato un [[sequel]] nel [[1992]], ''[[Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York]]''.
 
== Trama ==
[[File:Home Alone House.jpg|left|thumb|La casa dei McCallister in 671 Lincoln Avenue a [[Winnetka]] in [[Illinois]].]]
Nel sobborgo di Chicago di Winnetka, Illinois, la famiglia McCallister si sta preparando per una vacanza di Natale a Parigi. La notte prima della partenza, l'intera famiglia si riunisce a casa di Peter e Kate , dove il loro figlio, di 8 anni Kevin, è preso in giro dai suoi fratelli e dai cugini . Dopo una litigata con il fratello maggiore, Buzz, Kevin viene mandato al terzo piano della casa, dove desidera che la sua famiglia scompaia . Durante la notte, dei forti venti provocano dei danni alle linee elettriche, a causa di ciò le sveglie subiscono un reset; di conseguenza, la famiglia dorme qualche ora in più . Nella confusione e nella fretta di raggiungere l'aeroporto in tempo per prendere il loro volo, Kevin viene accidentalmente lasciato alle spalle.
[[Chicago]]. I coniugi Peter e Kate McCallister sono in partenza per una vacanza natalizia a [[Parigi]] con la numerosa prole, gli zii e i cugini. Ma la sveglia non suona a causa di un ''blackout'' avvenuto durante la notte, e così nella fretta di partire si dimenticano a casa Kevin, il più piccolo dei loro figli che era in castigo in soffitta.
 
Nel frattempo, Kevin si sveglia trovando la casa vuota e, credendo che il suo desiderio si sia avverato, è felice della sua nuova libertà. Tuttavia, la gioia di Kevin si trasforma in paura quando incontra il suo vicino di casa, (Old Man) Marley, che si dice abbia ucciso la sua famiglia con una pala da neve nel 1958 ; Harry e Marv, una coppia di ladri che irrompono in altre case sfitte nel quartiere e hanno preso di mira la casa dei Mcallister. Kevin inizialmente è in grado di tenerli lontani dalla casa facendogli credere che la famiglia sia a casa, ma alla fine si rendono conto che Kevin è a casa da solo.
Rimasto solo a casa, il bambino non si perde d'animo e se la spassa, approfittando dell'assenza degli adulti per saltare sui letti, mangiare schifezze e guardare film violenti alla televisione. Se la deve però vedere con Harry e Marv, due scassinatori maldestri e crudeli, intenzionati a svaligiare la casa dei McCallister.
 
Kate a metà del volo capisce che Kevin manca e, all'arrivo a Parigi, la famiglia scopre che anche tutti i voli per Chicago dei prossimi due giorni sono tutti prenotati . Peter e il resto della famiglia vanno a casa di zio Frank in città, mentre Kate riesce ad avere un volo di ritorno per gli Stati Uniti, ma è in grado di arrivare solo fino a Scranton, Pennsylvania. Lei cerca di prenotare un volo per Chicago, ma ancora una volta, tutto viene ammonito dall'arbitro. Incapace di accettare questo, Kate è sentito da Gus Polinski, la capofila di un gruppo di Polka itinerante, che si offre di farle viaggiare con loro per Winnetka nel loro cammino verso Milwaukee in un furgone in movimento, che lei accetta gradualmente.
Per contrastare i due, Kevin sparge per la casa una lunga serie di trappole (scalini con acqua gelata, maniglie roventi alle porte, lanciafiamme che si azionano all'apertura delle porte, un chiodo nella scala del seminterrato, macchinine e palline dell'albero di Natale sparse in casa, barattoli di vernice gettati giù dalle scale e la [[Lycosa tarantula|tarantola]] di uno dei suoi fratelli) facendo così finire i banditi del rubinetto in arresto, subito prima del ritorno della famiglia a casa.
 
==Produzione==