Academic Ranking of World Universities: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 3:
La classifica è una delle tre maggiormente note al mondo, insieme con la [[QS World University Rankings]] e la [[Times Higher Education World University Rankings]].<ref name="New world university ranking puts Harvard back on top">{{Cita web|url=http://www.csmonitor.com/World/2010/0916/New-world-university-ranking-puts-Harvard-back-on-top|titolo=New world university ranking puts Harvard back on top|autore=Ariel Zirulnick|sito=[[The Christian Science Monitor]]}}</ref><ref name="edmont">{{Cita news|titolo=Top schools don't always get top marks|autore=Indira Samarasekera and Carl Amrhein|pubblicazione=[[Edmonton Journal]]|url=http://www.edmontonjournal.com/news/schools+always+marks/3560240/story.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101003203348/http://www.edmontonjournal.com/news/schools+always+marks/3560240/story.html|dataarchivio=3 ottobre 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.theaustralian.com.au/higher-education/opinion/were-fighting-above-our-weight-when-it-comes-to-uni-rankings/story-e6frgcko-1226428383288 |titolo=We're fighting above our weight when it comes to uni rankings |editore=Theaustralian.com.au |data=29 agosto 2013 |accesso=9 giugno 2014}}</ref> È considerata una classifica obiettiva formulata con una metodologia coerente.<ref>{{Cita web|autore=Richard Holmes |url=http://www.universityworldnews.com/article.php?story=20120630083447805 |titolo=Power and responsibility – The growing influence of global rankings |editore=University World News |data=1º luglio 2012 |accesso=21 settembre 2012}}</ref> Tuttavia, vi sono state anche critiche sull'asserita presa in maggiore considerazione delle [[scienze naturali]] rispetto alle [[scienze sociali]] e alle [[scienze umane]],<ref name="New world university ranking puts Harvard back on top" /><ref name="edmont" /> e per il mancato inserimento tra i criteri di valutazione di alcuni riconoscimenti come il [[Turing Award]] e la [[Bruce Gold Medal]].<ref>{{en}}[http://www.lamsade.dauphine.fr/~bouyssou/BillautBouyssouVinckeScientometrics.pdf Should you believe in the Shanghai ranking?] di Jean-Charles Billaut, Denis Bouyssou e Philippe Vincke</ref>
Dopo le prime 100 università, sebbene sia possibile calcolare la posizione effettiva per mezzo dei dati forniti,<ref>[http://www.uniroma1.it/sapienza/archivionotizie/ranking-2014-delle-universit%C3%A0-italiane-elaborato-dalla-shangai-jiao-tong Ranking 2014 delle Università Italiane - elaborato dalla Shangai Jiao Tong University | Sapienza - Università di Roma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> gli atenei successivi sono riportati in gruppi di 50 ed elencati in semplice ordine alfabetico. Tuttavia alcuni mezzi di comunicazione hanno erroneamente interpretato questo ordinamento alfabetico come un ordinamento basato sulla qualità, riportando classifiche errate.<ref>Marco Bella, ''[http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/17/universita-la-migliore-ditalia-secondo-shangai-facile-la-prima-in-ordine-alfabetico/1092457/ Università: la migliore d’Italia secondo Shanghai? Facile, la prima in ordine alfabetico]'', 17 agosto 2014, [[Il Fatto Quotidiano]]</ref>
==Metodo==
Riga 17:
==Classifica==
La tabella che segue elenca la collocazione dal 2003 al 2014 dei primi cento atenei.<ref name="rankings">{{Cita web|url=http://www.arwu.org/ |titolo=Academic Ranking of World Universities|anno=2007 |autore=Shanghai Jiao Tong University|editore= Graduate School of Education, Shanghai Jiao Tong University |accesso=19 febbraio 2008| urlarchivio= http://web.archive.org/web/20080218082532/http://www.arwu.org/| dataarchivio=18 febbraio 2008 <!--DASHBot-->|urlmorto=no}}</ref> Per compilare la lista, sono comparate 1200 università nel mondo.
{|class="wikitable sortable"
Riga 330:
==Collegamenti esterni==
*{{
{{portale|istruzione|università}}
|