Acido pirofosforico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}}
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 35:
|consigliP={{ConsigliP|280|305+351+338|310}}<ref>Sigma Aldrich; rev. del 28.12.2010</ref>
}}
L''''acido pirofosforico''', o '''acido difosforico''', è un acido inorganico del [[fosforo]], dove entrambi gli atomi di fosforo hanno [[stato di ossidazione]] + 5. A temperatura ambiente è un solido cristallino bianco ed inodore, altamente [[igroscopico]]. L'acido pirofosforico è solubile sia in [[acqua]], sia in solventi organici polari come l'[[etanolo]], che in solventi apolari come l'[[etere dietilico]].
 
L'acido pirofosforico H<sub>4</sub>P<sub>2</sub>O<sub>7</sub> è un acido tetraprotico con costante di prima dissociazione acida (K<sub>a1</sub>) pari a 0,16: assai più elevata della prima costante di dissociazione dell'[[acido ortofosforico]].
Riga 59:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.carloerbareagenti.com/Repository/DIR199/ITCH0202.htm |Scheda di sicurezza - Carlo Erba]}}
 
{{Acidi inorganici}}