Sistema semplice comprimibile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jacklab72 (discussione | contributi)
+Orfana
Paulatz bot (discussione | contributi)
m Aggiungo {{ingegneria}}
Riga 3:
In [[termodinamica]] un sistema è detto '''sistema semplice comprimibile''' se possono essere trascurati, come accade per la maggior parte dei problemi ingegneristici, gli effetti di fenomeni [[Elettricità|elettrici]], [[Magnetismo|magnetici]], [[Gravità|gravitazionali]], di moto e di [[tensione superficiale]].
 
{{ingegneria}}
[[Categoria:Termodinamica]]