Utente:Itaka1960/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Itaka1960 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Itaka1960 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
Il '''Monastero di Metsaranits ''' (anche denominato '''Surp Hakob''', ''san Giacomo'') sorge su un crinale lungo le sponde del fiume Kolatak, a circa due chilometri dall'[[Kolatak|omonimo villaggio]] ubicato nella [[regione di Martakert]] del [[repubblica del Nagorno Karabakh|Nagorno Karabakh]].
 
==Datazione==
Non si hanno elementi certi riguardo la data di costruzione di questo complesso che nella letteratura storica viene anche citato come "tempio di Metsaranits", espressione che potrebbe lasciar intendere un'origine più remota. Metsarank era il nome di uno dei villaggi della zona (toponimo poi modificato in Nerkin Khachen) e ora non più sulle mappe locali.
La più antica iscrizione è incisa su un piedistallo di un khachkar, che fu poi collocato nella parete della chiesa come materiale da costruzione, e si riferisce a 851. Altre informazioni sono riportate su un manoscritto custodito al museo [[Matenadaran]] di [[Yerevan]] dove si dichiara che i costruttori del tempio Surp Hagop Vakhtang e Khorishah, genitori di Hasan Jalal.<ref>Si veda al riguardo la voce sulla dinastia di [[https://en.wikipedia.org/wiki/House_of_Hasan-Jalalyan|Hasan-Jalalyan]]: questa indicazione potrebbe posporre la data di costruzione del complesso.</ref>
Khorishah racconta da una delle sue iscrizioni, "Ho di nuovo costruito la chiesa di Metsaran per la salvezza della mia anima, ricorda il bene". Qui si parla di St. Hakoba tempio, che era un centro religioso di ramo Khokhanaberd. Ma qui l '"io ​​di nuovo costruito" espressione va intesa come ricostruzione e riparazione. Anche ora non è difficile essere sicuri. Le pietre degli ex costruzioni riparatori qua e là collocate nelle pareti, così hanno messo le lapidi nelle pareti e mettere khachkar sul soffitto. Hanno messo le pietre tagliate e incise negli angoli. In breve, le costruzioni lasciano un patch (riparato) impressione. Molto probabilmente tempio St.Hakoba è stato riparato anche in 15-16cc oltre alla ricostruzione nel 1212. Una piccola scritta datata qui conferma questo fatto.
Le costruzioni dimora che uniscono la Chiesa del sud dal lato orientale secondo l'altra iscrizione sono stati costruiti nel 1725. In questo modo realizzati in modo autonomo del complesso monastico sono state costruite e ricostruite durante molti ages- dal IX XVIIIcc. La parte principale delle costruzioni è stata costruita nel XII-XIIIsec. Il complesso è costituito da due chiese, due vestiboli, un vano di abitazione ed edifici economiche. Tutti gli edifici si uniscono tra di loro e sono per lo più collegati da passaggi comuni.