Andrea Portera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ortog.
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 20:
Inizia la sua attività di [[compositore]] da giovanissimo al [[Conservatorio Luigi Cherubini]] di Firenze, dove studia contemporaneamente flauto e [[Composizione musicale|composizione]] con [[Salvatore Sciarrino]]; continua alla [[Scuola di Musica di Fiesole]] a studiare con [[Kamram Khachech]] e [[Giacomo Manzoni]].
 
La sua produzione, sotto il segno di una fertile creatività (attualmente il suo catalogo ufficiale è costituito da 116 lavori, tra [[Musica da camera|brani cameristici]], [[Sinfonia|sinfonici]], opere teatrali), ha ottenuto consensi e riconoscimenti da grandi nomi del mondo della musica; è stato infatti premiato da [[Luciano Berio]], [[Ivan Fedele]], [[James Davis Rhim]], [[Ennio Morricone]], [[Akira Nishimura]], [[Azio Corghi]], [[Sylvano Bussotti]], [[Alessandro Solbiati]], [[Ernesto Halfter]], [[Fabio Vacchi]], [[Salvatore Sciarrino]], [[Gianandrea Noseda]], Abbado, [[Toshio Osokawa]], [[Luis de Pablo]], [[Régis Campo]] e molti altri.
 
Le sue opere sono state eseguite da prestigiose orchestre tra cui la Tokyo Philharmonic Orchestra, BBC Philharmonic Orchestra, l’[[Orchestra della Toscana]], l’[[Orchestra Sinfonica della RAI]], Symphonic Orchestra of the Slovak Radio, Orchestra Nazionale dell’Estonia, Orchestra of Colors di Atene, SPCO Chamber Orchestra in Minnesosa, Orchestra dei “Pomeriggi Musicali”, Orchestra da Camera Fiorentina, e tra i gruppi cameristici Dedalo Ensemble, Fontana Mix, Quartetto Accademia, Gaudeamus Ensemble, Templum Floridum, MDI Ensemble.
 
Ha collaborato con grandi solisti come [[Andrea Lucchesini]], Lorenza Borrani, Antonino Siringo, Dillon, Mario Ancillotti, Luigi Attademo, e con direttori come Gianandrea Noseda, Daniele Rustioni, Daniel Gazon, Miltos Logiadis, Chikara Iwamura, Daniel Kawka, Edoardo Rosadini.
 
Per il teatro ha collaborato con vari autori, attori, coreografi, tra cui Stefano Massini, [[Sandro Lombardi]], [[Michele Placido]], [[Ottavia Piccolo]], [[Milena Vukotic]], Keith Ferrone, Barbara Nativo.
Riga 76:
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web|http://www.andreaportera.it |Andrea Portera, pagina ufficiale]}}
*[{{cita web|http://www.suoniriflessi.it/in-residenza.html |Andrea Portera: compositore in residenza in "Suoni Riflessi"]}}
 
{{Portale|biografie|musica classica}}
 
[[Categoria:Compositori di musica contemporanea]]