Atlango: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Unione Europea |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 13:
L''''atlango''' è una [[lingua artificiale]] [[Lingua ausiliaria internazionale|ausiliaria]] creata nel [[2002]] in [[Polonia]] da [[Ryszard Antoniszczak]] (in atlango Richard A. Antonius) per facilitare la comunicazione tra i cittadini dell'[[Unione europea]].
Essa si configura approssimativamente come un [[ido]] lievemente arricchito nella [[Morfologia (linguistica)|morfologia]] e semplificato nella pronuncia e nell'[[ortografia]].
'''Estratto''': Il [[Padre Nostro]]
Riga 19:
:Santigestes le nomo Tustra.
:Vyen le regno Tustra.
:Plentumes le volyo Tustra
:te su-l terdo qe i-l syelo.
:Don ka mu hoye le broto diyala mustra
Riga 35:
* la ''q'' si legge /ku/ come in italiano e in [[unish]];
* la ''r'' ha un suono vibrante più marcato, come in [[Lingua spagnola|spagnolo]] (differenza di pronuncia ''fonetica'' e non ''fonemica'');
* la ''x'' si legge come l'italiano ''sc'', seguito da vocale o come l'inglese ''sh'' (come accade nell'[[Idiom Neutral]]).
Riga 95 ⟶ 93:
== Collegamenti esterni ==
*{{
{{Portale|esperanto}}
|