Auto Club Speedway: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 49:
== Cronologia del circuito ==
* 1º novembre, [[1993]]: prime discussioni tra [[Penske]] Speedways Inc. e [[Kaiser Ventures]] Inc. riguardo alla costruzione di uno speedway in California. Il California Speedway è a circa 45 mi a est di [[Los Angeles]].
 
* 20 aprile, [[1994]]: Annuncio ufficiale di costruzione di una pista di 2.5 mi della NASCAR in [[California]].
 
* 26 aprile, [[1995]]: I sovraintendenti della [[San Bernardino County]] approvano la costruzione del tracciato.
 
* 22 novembre, [[1995]]: La costruzione dello speedway da 2.0 mi inizia.
 
* 30 maggio, [[1996]]: NASCAR, [[American Broadcasting Company|ABC]], e [[ESPN]] si accordano con un contratto pluriennale per i diritti delle gare in diretta.
 
* 10 gennaio, [[1997]]: il pilota [[Paul Tracy]] del Team [[Penske]] (formula [[Champ Car|CART]]) è la prima persona a guidare nel California Speedway.
 
* 24 marzo, [[1997]]: [[Jay Sauter]] e [[Dave Marcis]] sono i primi a guidare le stock cars della [[IROC]] nel circuito.
 
* 5 maggio, [[1997]]: primi test della [[Winston Cup]] Series (oggi chiamata Sprint Cup Series) al California Speedway.
 
* 20 giugno, [[1997]]: apertura ufficiale del California Speedway.
 
* 21 giugno, [[1997]]: Prima vera gara al California Speedway, la Auto Club 200, una gara del [[Winston West series]], vinta da [[Ken Schrader]].Viene anche disputata la prima gara [[IROC]], vinta da [[Mark Martin]].
 
* 22 giugno, [[1997]]: La prima gara della [[Winston Cup]] series al California Speedway, la California 500, vinta da [[Jeff Gordon]].
 
* 27 settembre, [[1997]]: [[Mauricio Gugelmin]] segna il record mondiale di velocità per la formula CART in [[California]], con una velocità di 240.942 mi/h (387.759 km/h).
 
* 28 settembre, [[1997]]: [[Mark Blundell]] vince la prima gara CART race al California Speedway.
 
* 18 ottobre, [[1997]]: il primo evento NASCAR [[Craftsman Truck Series]] al California Speedway viene vinto da [[Mike Bliss]].
 
* 19 ottobre, [[1997]]: La prima gara del NASCAR [[Busch Series]] (ora Nationwide Series) viene vinta da [[Todd Bodine]].
 
* 28 ottobre, [[2000]]: [[Gil de Ferran]], durante una sessione a porte chiuse migliora il record di velocità di [[Mauricio Gugelmin]] con una velocità di 241.428 mi/h.
 
* 9 febbraio [[2001]]: viene inviata alle autorità di San Bernardino County la proposta di costruire un rettilineo di 1/4 di miglio (circa 400 m) al California Speedway, per esser usato nelle gare di accelerazione [[NHRA]].
 
* 19 giugno, [[2001]]: viene ufficialmente annunciata la costruzione del [[California Dragway]], integrato in un circuito stradale classico di 3,2 km.
 
* 8 settembre, [[2001]]: primo weekend del [[street legal]] Friday night al [[California Dragway]].
 
* 4 ottobre, [[2001]]: annuncio di un accordo di diversi anni per disputare una gara del [[Rolex Sports Car Series]] nel nuovo circuito integrato nel California Speedway.
 
* 21 novembre [[2001]]: annuncio dell'accordo con l'AMA Chevy Trucks U.S [[Superbike]] Championship per correre al California Speedway i round 2 e tre del campionato
 
* 6 febbraio [[2002]]: la IRL compie dei test prestagionali nel nuovo circuito.
 
* 23 marzo [[2002]]: [[Didier Theys]] e [[Fredy Leinhard Jr.]] vincono il primo evento del [[Rolex Sports Car Series]] nel circuito.
 
* 24 marzo [[2002]]: [[Sam Hornish Jr.]] vince la prima gara IRL al California Speedway, 0.0281 secondi davanti a [[Jaques Lazier]].
 
* 6 aprile [[2002]]: [[Anthony Gobert]] vince la prima gara AMA Chevy Trucks U.S. Superbike Championship al California Speedway.
 
* 3 novembre [[2002]]: ultima gara CART al California Speedway viene vinta da [[Jimmy Vasser]].
 
* 24 aprile [[2003]]: viene annunciata la costruzione di un impianto d'illuminazione nel corso del 2004.
 
* 5 settembre [[2004]]: prima gara notturna al California Speedway, una gara della NASCAR NEXTEL Cup series (ora Sprint Cup Series) vinta da [[Elliott Sadler]].
 
* 16 ottobre, [[2005]]: [[Dario Franchitti]] vince l'ultima gara al California Speedway tenutasi al California Speedway.
 
Riga 311 ⟶ 283:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.californiaspeedway.com |California Speedway Official Site]}}
* [http://www.nascar.com/races/tracks/cal/index.html California Speedway Page] on [http://www.nascar.com NASCAR.com]
* [http://www.gnextinc.com/nascar/track/cs.html GNEXTINC.com: California Speedway Page] - Local area information, track specs, mapping, news and more.
* [http://jayski.com/pages/tracks/california.htm Jayski's California Speedway Page] - Current and Past California Speedway News
* [{{cita web|http://www.trackpedia.com/wiki/California_Speedway |Trackpedia guide to driving this track]}}
* [http://racing.ballparks.com/California/index.htm Caliifornia Speedway Page] on [http://www.ballparks.com/ Ballparks by Munsey & Suppes]
* Super High Resolution image from [http://local.live.com/default.aspx?v=2&cp=34.08633~-117.500078&style=o&lvl=2&scene=709497 Windows Live Local]