Rudolf Roessler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
Roessler era un ardente patriota ma soprattutto uno strenuo antinazista della prima ora}}, e muovendosi in questi ambienti si rese conto che non era il solo a provare simili sentimenti e che c'erano persone che, come lui, erano disposte a rischiare per tentare di aiutare a mettere in difficoltà il Regime: alcuni dei contatti di Roessler erano poi in grado di attingere a informazioni politico-militari, anche di alto livello.
 
== La nascita di "Lucy" ==
Sin dal [[1936]] in [[Svizzera]] operava la cosiddetta rete "''Dora''" di [[Sándor Radó]], facente capo al [[Glavnoe razvedyvatel'noe upravlenie|GRU]], il servizio segreto militare sovietico: Roessler non era [[Comunismo|comunista]], ma decise di mettere la sua rete di amicizie al servizio dell'URSS e della sua rete di spionaggio.