Non essere cattivo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Produzione: informazioni e fonti
Riga 57:
==Produzione==
Caligari è deceduto poco dopo il termine delle riprese. Molte scene del film sono state girate negli stessi luoghi di ''[[Amore tossico]]''.
È presente una auto-citazione del primo film: i due film infatti iniziano con la stessa identica scena: Cesare corre verso Vittorio che è seduto sulla balaustra del pontile della Vittoria di Ostia e discutono per un gelato; in ''Amore tossico'' questa scena veniva interpretata alla stessa maniera da Ciopper e Enzo nello stesso luogo e con le stesse inquadrature. Il nome di Vittorio è un chiara riferimento all'omonimo protagonista di ''[[Accattone]]'' di [[Pier Paolo Pasolini]]<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.centrostudipierpaolopasolinicasarsa.it/senza-categoria/nelle-sale-non-essere-cattivo-il-film-pasoliniano-di-claudio-caligari/|titolo = Nelle sale “Non essere cattivo”, il film pasoliniano di Claudio Caligari {{!}} Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia|accesso = 2016-01-03|sito = www.centrostudipierpaolopasolinicasarsa.it}}</ref>, mentre Cesare è un'autocitazione del regista da uno dei protagonisti di ''[[Amore tossico|Amore Tossico]]''<ref name=":0" />. In questo film si colgono spunti di una sceneggiatura che Pasolini scrisse per il regista [[Franco Rossi (regista)|Franco Rossi]], per il film [[Morte di un amico|''Morte di un amico'']]<ref name=":0" />.
 
La realizzazione di questo film è avvenuta anche grazie al supporto di [[Valerio Mastandrea]], amico del regista e già attore protagonista in ''[[L'odore della notte (film)|L'odore della notte]]'' sempre per la regia di Caligari.