Cartina per sigarette: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 11:
* Tipo B: sono le cartine quasi ''trasparenti'', più sottili rispetto alle Tipo A e di consistenza leggera.
Le differenze tra le due tipologie consistono nel diverso grado di combustione. Le Tipo A sono definite ''auto-comburenti'' in quanto anche non aspirando la sigaretta brucerà da sola. Le Tipo B si spengono se non si aspira. Per quanto riguarda il gusto, esso cambia radicalmente. Le cartine bianche hanno un sapore più mite e leggero ma anche più ''naturale'', quelle trasparenti regalano un sapore più acre e un retrogusto più amaro.
Le cartine solitamente sono fatte di carta derivata da varie piante: [[Oryza sativa|riso]] ([[Rizla+]]) [[Cannabis|canapa]] e [[Linum usitatissimum|lino]] ([[Rex bravo]]) . Contengono anche una sottile striscia di colla ([[gomma arabica]]) per chiudere i due lembi della cartina nel momento del ''rollaggio''. Si trovano inoltre in commercio cartine "ecologiche", realizzate in cellulosa e completamente trasparenti e biodegradabili ([http://www.smokestyle.org/notizie/cartine-trasparenti/ Cartine Trasparenti]).
Le cartine si trovano in commercio in moltissime forme e dimensioni, che possono variare dal modello corto (circa 4–5 cm di lunghezza) al modello "king size" (100
== Voci correlate ==
Riga 30:
== Collegamenti esterni ==
*
*
*
*
*
*
*
[[Categoria:Tabacco]]
|