Chopard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 37:
Nel [[1920]] il nipote del fondatore, Paule-Andrè Chopard, trasferì la sede della ditta a [[Ginevra]], capitale della "Haute Horlogerie", dandole così una ubicazione più consona al carattere cosmopolita della sua clientela.
 
Dal [[1963]] l'azienda ''Chopard'' passò in mano a Karl Scheufele, discendente di una dinastia di orologiai e gioiellieri tedesca, che portò l'azienda ad un grande sviluppo, facendola diventare uno dei nomi più quotati e prestigiosi nei settori dell'alta orologeria e della gioielleria.
 
I figli di Karl Scheufele sono gli attuali presidenti dell'azienda: Caroline Gruosi-Scheufele è responsabile delle collezioni donna e della gioielleria, mentre il fratello Karl-Friedrich gestisce le collezioni uomo e la Chopard Manufacture, il sito di produzione dei movimenti L.U.C. con sede a [[Fleurier]].
Riga 60:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.chopard.it |Sito web ufficiale ]}}
 
{{Controllo di autorità}}