Codrongianos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Architetture religiose: +1 |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 50:
}}
'''Codrongianos''' ('''''Codronzanu''''' o '''''Codronzanos''''' in [[lingua sarda|sardo]]) è un [[comune italiano]] di 1.374 abitanti della [[provincia di Sassari]].
==Storia==
Riga 60:
===Architetture religiose===
A pochi chilometri dal centro abitato si trova la [[basilica di Saccargia]], una delle chiese in [[stile romanico]] più note della [[Sardegna]], con influenze [[romanico pisano|pisane]].
Altri luoghi di culto sono:
Riga 66:
* la [[Chiesa di San Paolo (Codrongianos)|chiesa parrocchiale di San Paolo]],
* la [[chiesa di Santa Croce (Codrongianos)|chiesa di Santa Croce]],
* l'[[Oratorio del Rosario (Codrongianos)|oratorio del Rosario]].
Sono inoltre presenti i ruderi dell'antica chiesa trecentesca di [[Chiesa di Sant'Antimu di Salvenero|Sant'Antimu di Salvenero]].
Riga 97:
==Collegamenti esterni==
*
*
{{Provincia di Sassari}}
|