Cyperus papyrus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 35:
|bidata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=''Chlorocyperus papyrus''<br />''Cyperus domesticus''<br />''Cyperus papyraceus''<br />''Cyperus syriacus''<br />''Papyrus antiquorum''
|nomicomuni=
|suddivisione=
Riga 53:
All'apice di ogni fusto compaiono [[brattea|brattee]] lanceolate, arcuate, disposte ad ombrello.
Le [[infiorescenza|infiorescenze]] sono ombrelliformi con raggi lunghi da 10 a 30 centimetri, si formano all'estremità superiore dei fusti e portano delle [[spiga|spighe]] di colore paglierino che contengono [[achenio|acheni]] allungati.
La fioritura avviene da luglio a settembre.
Riga 96:
== Collegamenti esterni ==
*
*
{{Controllo di autorità}}
|