Dali's Car: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 17:
}}
 
I '''Dalis Car''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|inglese]] formatosi nel [[1984]].
 
Nacquero nel [[1984]] dal sodalizio tra [[Peter Murphy]], [[cantante]] dei [[Bauhaus (gruppo musicale)|Bauhaus]], e [[Mick Karn]], fino al [[1982]] [[bassista]] dei [[Japan (gruppo musicale)|Japan]]. La produzione artistica del duo si limitò ad un album, ''[[The Waking Hour]]'', del [[1984]], che uscì affiancato da un singolo ''The Judgement is the Mirror'' e da un EP ''InGladAloneness'' uscito nell'aprile del 2012. L'album ''The Waking Hour'' seppur di qualità fu un fiasco commerciale. Il gruppo venne sciolto nello stesso anno e sia Murphy che Karn si dedicarono a carriere da solista. Non vi è, tuttavia, notizia di litigi o divergenze tra i due. Nell'autunno 2010 [[Peter Murphy]] e [[Mick Karn]] si riuniscono in studio per incidere l'EP ''InGladAloneness'' contenente 5 brani tra cui ''Artemis Rise'', una rivisitazione di ''Artemis'' del 1984 con l'aggiunta della voce di Murphy. Tale EP fu il testamento artistico di Karn, l'ultimo lavoro da lui realizzato in piena malattia e di cui non vide l'uscita sul mercato discografico causa decesso il 4 gennaio 2011.
Riga 40:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.mickkarn.net |Sito ufficiale di Mick Karn] }}
* [{{cita web|http://www.petermurphy.info |Sito ufficiale di Peter Murphy]}}
{{Controllo di autorità}}