Dead or Alive: Dimensions: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 7:
|pubblicazione=[[Koei Tecmo]]
|pubblicazione2=[[Nintendo]]
|testopubblicazione= [[Koei Tecmo]] (Nord America, Asia)<br />[[SEGA]] (Europa, Australia)
|ideazione = [[Yōsuke Hayashi]]
|serie = [[Dead or Alive (serie)|Dead or Alive]]
Riga 28:
Nel prologo di ''DOAD'' vengono introdotti i personaggi appartenenti al clan del Mugen Tenshin, un clan di ninja situato in Giappone, e la sua storia. [[Raidou]], figlio del capo del clan e predestinato alla successione, iniziò a discostarsi dall'etica del ninja sfogando la sua sete di violenza, incappando nelle ire del padre, che scelse di allenare il figlio [[Shiden]], fratello minore di Raidou, come nuovo capo. Raidou, in una scoppio d'ira, violentò la moglie di Shiden, Ayame, che rimase incinta, e fu bandito dal villaggio.
 
Anni dopo i figli di Shiden e Ayame, [[Hayate (Dead or Alive)|Hayate]] e [[Kasumi (Dead or Alive)|Kasumi]], iniziarono il loro addestramento di ninja, con Hayate addestrato per diventare il 18° capo del clan. La figlia di Raidou e Ayame invece, [[Ayane]], venne cresciuta come bastarda dal capo della setta Hajinmon, parte interna del clan, Genra. Un giorno Raidou ritornò al villaggio per rubare l'unica tecnica che il padre non gli aveva insegnato, la tecnica ''fulmine squarcia-cielo'', grazie alla sua abilità di copiare le tecniche altri. Durante uno scontro con Hayate, quest'ultimo uso la tecnica segreta che fu immediatamente copiata dai Raidou, e quest'ultimo, risultando più forte, sconfisse quella del nipote, scaraventandolo contro un albero e facendolo entrare in coma. Kasumi venne così addestrata per diventare il 18° capo al posto del fratello, pur non essendo a conoscenza del vero motivo del coma di Hayate.
 
Un giorno però Ayane le raccontò la verità, e Kasumi decise di abbandonare il villaggio per cercare e uccidere Raidou, diventando a tutti gli effetti una traditrice. Genra ordinò quindi ad Ayane di seguirla ed ucciderla, e le due si scontrarono sul ponte all'ingresso del villaggio, per essere interrotto da un elicottero. Su di esso Christie disse a Kasumi di salire se si voleva salvare, e così, una volta salita, incontro Christie e Bayman, entrambi ingaggiati da Donovan.
Riga 38:
 
=== Capitolo 2 ===
Nel secondo capitolo, che corrisponde ''[[Dead or Alive 2]]'', viene introdotto il personaggio di [[Kasumi Alpha]], clone di Kasumi nato attraverso un progetto di clonazione noto come Progetto Alpha e messo a punto da Donovan. Kasumi Alpha va al villaggio del clan Mugen Tenshin dove rapisce il corpo comatoso di Hayate per conto di Donovan, incappando però in Ayane. Il clone utilizza un potere ninpō illusorio per farle perdere i sensi, facendo avere ad Ayane una visione di un tengu, [[Tengu (Dead or Alive)|Gohyakumine Bankotsubo]], entrare nel mondo degli umani attraverso un portale sul monte Miyama.
 
Nel frattempo, Helena Douglas, figlia di Fame Douglas, annuncia la sua nuova posizione come CEO della DOATEC e decide di inaugurare il secondo torneo DOA. All'annuncio è presente anche Ryu Hayabusa, che indaga la connessione della DOATEC con il rapimento di Kasumi, arrivando alla conclusione di [[Lisa Hamilton]] sia in qualche modo collegata a tutto ciò. Origliando alcune conversazioni tra Lisa e Donovan, viene indirizzato ad un laboratorio della DOATEC Germania e con l'aiuto di [[Sonia (Ninja Gaiden)|Irene]] riescono a trovarlo. In questo laboratorio è rinchiusa Kasumi, che finisce con lo scontrarsi con il suo clone, ma anche Hayate, su cui vengono fatti degli esperimenti noti come Progetto Epsilon, ma mentre Ryu si infiltra nell'edificio e trova Kasumi sana e salva, Lisa e Kasumi Alpha riescono a fuggire su un elicottero, che però sulla [[Foresta Nera]] inizia ad avere dei problemi al motore e perde quota. Dopo lo schianto, Hayate rinviene dal coma, e fuggendo dal luogo dell'incidente incontra [[Hitomi (Dead or Alive)|Hitomi]], scambiandola per Kasumi, e perde i sensi.
 
Nel periodo successivo Hayate viene accudito dalla famiglia di Hitomi e istruito all'arte del karate, e non avendo ricordi della vita precedente, prende l'alter ego di [[Ein (Dead or Alive)|Ein]], che però crede che il torneo DOA gli darà le risposte che cerca. Intanto sia Ryu che Kasumi riconoscono Hayate come uno dei partecipanti e si iscrivono a loro volta, ma con poco successo, visto che Ein continua ad avere pochi ricordi prima degli esperimenti di Donovan. Ryu si reca al monte Miyama dove sconfigge il tengu, salvando il mondo, e viene raggiunto da Ein e poco dopo da Kasumi. Dopo uno scontro fra questi due, Ein riconosce la sorella, riacquistando la memoria, ma vengono interrotti da Genra, il vero responsabile per la venuta di tengu, e Ryu e Hayate sono costretti a combattere Ayane (controllata da una magia di Genra) e Kasumi Alpha, che però dopo lo scontro riesce a fuggire.
Riga 57:
 
=== Capitolo 5 ===
Il quinto capitolo narra i capitoli precedenti dal punto di vista di [[Helena Douglas]], focalizzandosi sulla sua storia.
 
Dopo essere diventata CEO della DOATEC, succeduta al padre, Helena inizia a perdere il controllo dell'azienda e molte cose le vengono nascoste riguardo ai progetti attuati da Victor Donovan. Quest'ultimo infatti utilizza l'assassina Christie e la collega Lisa per controllare Helena, in particolare di Christie, spacciata per la sua nuova assistente (in ''DOA3'' ha un ruolo simile, ma Helena viene rapita e tenuta segregata nel Castello Lorelei). Accortasi che c'era qualcosa che non andava, Helena ingaggia Bayman come guardia del corpo, quest'ultimo già tradito da Donovan e Christie, e gli chiede di ucciderlo una volta per tutte. D'altra parte, viene rivelato ad Helena che la morte di sua madre era stata un incidente, perché il vero obiettivo era lei, ed era nei piani di Donovan sbarazzarsene una volta per tutte tramite Christie, anche se l'assassina viene fermata tempestivamente da Bayman.
Riga 105:
* '''[[Jann Lee]]''', buttafuori cinese e praticante di [[Jeet Kune Do]].
* '''[[Kasumi (Dead or Alive)|Kasumi]]''', ninja giapponese del clan Mugen Tenshin.
* '''[[Kokoro (Dead or Alive)|Kokoro]]''', una ''[[maiko]]'' giapponese di 17 anni e praticante di [[Bājíquán|ba ji quan]].
* '''[[Lisa Hamilton|La Mariposa]]''', alter ego di "Lisa Hamilton", è una [[luchadora]] americana dalle origini misteriose.
* '''[[Leifang]]''', studentessa universitaria cinese, maestra del [[Taijiquan|t'ai chi quan]].
Riga 133:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{it}}cita [web|http://teamninja-studio.com/doadimensions/it/index.html |Sito ufficiale]|lingua=it}}
* {{metacritic|gioco|3ds/dead-or-alive-dimensions|Dead or Alive Dimensions}}