Digital MultipleX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nomi delle sezioni con la lettera maiuscola |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 96:
== Nozioni pratiche ==
La diffusione di '''DMX512''' è dovuta in gran parte alla sua robustezza. I cavi possono essere maltrattati senza subire degradi di prestazioni come ad esempio avverrebbe con cavi [[Ethernet]]. Spesso non vengono applicati i terminatori in modo che, senza di essi, un'eventuale interruzione del cavo non comprometterebbe l'operatività dei dispositivi.
Comportamenti anomali degli apparati di solito sono dovuti ad errori di indirizzamento, cavi rovinati o istruzioni errate dal controller. I cavi rovinati possono portare a problemi intermittenti come il twitching dei dispositivi.
Riga 126:
Diverse console sono studiate appositamente per il controllo di fari a testa mobile, e presentano joystick o particolari ruote chiamate encoder per incrementare con velocità e precisione i valori di rotazione. Essendo chiaramente impossibile creare una console con 32000 cursori, si fa uso di slider motorizzati che assumono i valori dei canali assegnati.
*
== Altri progetti ==
Riga 132:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
* {{
* {{
==== Software di controllo DMX ====
* {{
*
{{Bus computer}}
{{portale|musica}}
[[Categoria:Tecnologia musicale]]
[[Categoria:Standard informatici]]
|