Direct Rendering Infrastructure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: protocollo dell'URL rimosso automaticamente dal template
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 28:
* La seconda è il modulo driver userland, il quale contiene un driver OpenGL che prepara buffer di comandi che il DRM deve mandare all'hardware e interagisce con il sistema a finestre per sincronizzare l'accesso all'hardware.
 
* La Terza, è una specie di server. In X questo è il modulo '''libdri.so''' e un driver 2D che può usare DRI. Nel framebuffer l'implementazione di questo server è rappresentata da [[MiniGLX]], che inizializza il modulo DRM e fornisce alcune API di X al driver userland malgrado la mancanza di un server X.
 
Line 36 ⟶ 35:
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}}cita [web|http://dri.sourceforge.net/ |Direct Rendering Infrastructure project home page]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.mesa3d.org/ |Mesa]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.tungstengraphics.com/ |Tungsten Graphics]|lingua=en}}
 
{{Freedesktop.org}}