Gadus macrocephalus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag errato, checkwiki
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 49:
== Descrizione ==
[[File:Pacific cod Gadus macrocephalus.jpg|thumb|Una pesca fortunata]]
Presenta un corpo allungato, poco compresso ai fianchi, dal profilo a punta di lancia, con testa piuttosto grande ed un [[barbiglio]] chiaro sotto il mento. Ha tre [[pinna dorsale|pinne dorsali]], due [[pinna anale|anali]], [[pinne ventrali]] in posizione giugulare e [[pinna caudale]] tronca, a delta. <br /> La livrea è variabile dal marrone al verdastro grigio sul dorso, che è cosparso di macchie brune, mentre diventa più sfumato bianco sul ventre. La testa è screziata di bruno. La [[linea laterale]] è chiara e ben visibile, con una curva all'altezza della seconda dorsale.<br /> Può raggiungere una lunghezza massima di 120&nbsp;cm per 22&nbsp;kg di peso.
 
== Riproduzione ==
Riga 58:
 
== Predatori ==
''G. macrocephalus'' è preda abituale di [[mammiferi marini]] come ''[[Balaenoptera acutorostrata]]'' e ''[[Phoca vitulina]]'', di pesci come [[pleuronectidae]] e ''[[Oncorhynchus tshawytscha]]'', ''[[Theragra chalcogramma]]'' e ''[[Anoplopoma fimbria]]''.
 
== Pesca ==
Riga 71:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.fishbase.org/summary/Gadus-macrocephalus.html |Scheda su FishBase]}}
 
{{Portale|pesci}}