Douglas DC-4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Festival della Qualità - Fix link segnalato in [ https://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Disambigue/Redirect_che_puntano_a_disambigua ]
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 37:
|Capacità_combustibile =
<!-- Propulsione -->
|Motore = 4 [[Pratt & Whitney R-2000|Pratt & Whitney R-2000-3]]<br />[[motore radiale|radiali]] a 14 [[Cilindro (meccanica)|cilindri]]
|Potenza = 1&nbsp;470 [[cavallo vapore britannico|hp]] (1&nbsp;081 [[chilowatt|kW]]) ciascuno
|Spinta =
Riga 95:
== Sviluppi correlati ==
[[File:Trans Canada Airlines North Star Heathrow 1951.jpg |thumb|Un Canadair North Star all'aeroporto di Heathrow.]]
*'''[[Canadair]]''': sul finire della seconda guerra mondiale, la neocostituita azienda [[Canada|canadese]] Canadair acquisì i diritti per la costruzione del DC-4, realizzandone anche una versione dotata di fusoliera pressurizzata. Dotati di motori [[Rolls-Royce Merlin]] 626 (V 12, da 1&nbsp;750 &nbsp;hp), vennero impiegati con il nome di [[Canadair DC-4M North Star]] (sigla interna CL-2)<ref name= avia/>. Una versione con motorizzazione di maggior potenza e con peso al decollo incrementato prese il nome di [[Canadair C-4 Argonaut]] (sigla interna CL-4) e infine una nuova versione, dotata di motori [[Pratt & Whitney R-2800]] (radiali a 18 cilindri da 2&nbsp;100 &nbsp;hp), venne realizzata come [[Canadair C-5]] (sigla interna CL-11) ma non ebbe successo e venne prodotta in un singolo esemplare impiegato dalla [[Royal Canadian Air Force]] nel ruolo di trasporto per lo Stato Maggiore<ref name= avia/>.
 
[[File:British Air Ferries Carvair G-ASHZ.jpg|thumb|Un Carvair della [[British Air Ferries]].]]
Riga 167:
 
== Collegamenti esterni ==
*[{{cita web|http://www.boeing.com/history/mdc/dc-4.htm |La pagina del DC-4, nel sito ufficiale Boeing]}}
 
{{Douglas}}