Glicina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica 77669061 di 151.51.47.110 (discussione) - un'osservazione del genere è più adatta in amminoacidi
Riga 35:
}}
 
La '''glicina''' è un [[amminoacidi|amminoacido]] [[Amminoacidi#Proprietà chimiche|non polare]]. È il più semplice dei 20 amminoacidi ordinari, il suo gruppo laterale è un [[atomo]] di [[idrogeno]]. Avendo due atomi di idrogeno legati all'atomo di [[carbonio]] α, non è [[chiralità (chimica)|chirale]]. In realtà in anni recenti si è appurato che gli aminoacidi essenziali per l'uomo sono 23, anche se gli ultimi tre sono presenti in concentraioni estremamente basse, es: '''arseno-cisteina''' e '''seleno-metionina''', che sono isomorfi con i precedenti.
 
A causa del suo ridotto gruppo laterale, può inserirsi in molti spazi dove altri amminoacidi non possono. Ad esempio, solo la glicina può essere l'amminoacido interno di una elica di [[collagene]].