Apulum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizza redirect
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 15:
 
==Storia==
In epoca [[roma]]na, la zona era sede di un grande [[castrum|accampamento fortificato]] della [[legio XIII Gemina|legio XIII ''Gemina'']], che divenne il nucleo iniziale dell'antica ''Apulum'', il cui nome derivava dal precedente [[toponimo]] ''Apoulon'' usato dai [[Daci]].
 
Accanto vi sorsero altre due città (prima ''[[Municipio romano|municipia]]'' e poi ''[[Colonia romana|coloniae]]''), che divennero presto tra le più importanti della [[Dacia (storia)|Dacia]], grazie anche agli arricchimenti apportati progressivamente, con la costruzione del palazzo del governatore, di templi, terme ed altri monumenti, che fecero dell'insieme delle tre città un importante centro politico, militare, economico e culturale. A partire da [[Publio Elio Traiano Adriano|Adriano]] divenne inoltre sede giurisdizionale del governatore provinciale (''[[Legatus Augusti pro praetore]]''), e come tale anche importante centro commerciale e di scambi con i popoli limitrofi.<ref>Ioana A.Oltean, ''Dacia, landscape, colonisation, romanisation'', New York 2007, p.58.</ref> Dopo il [[170]] fu costruito il ''[[praetorium consularis]]'', fortezza dove cominciò a risiedere il governatore delle [[Dacia (provincia romana)|tre Dacie]], poco ad est della [[fortezza legionaria]].
Riga 60:
L'ubicazione si trova presso l'attuale città di [[Alba Iulia]] in [[Romania]], tra i fiumi [[Ampoi]] e [[Sebeș]] da un lato ed i [[Monti Apuseni]] dall'altro dà alla zona un clima temperato ed ha favorito fin dai tempi più antichi gli insediamenti umani: le ricerche archeologiche hanno infatti portato alla scoperta di reperti risalenti al [[Neolitico]] e all'[[Età del bronzo]].
 
Le dimensioni iniziali della fortezza [[legione romana|legionaria]] erano di 400 x 400 metri, mentre le abitazioni civili limitrofe al [[castrum]] (le cosiddette ''canabae legionis'') si estendevano per circa 500 x 700 metri. Il ''[[vicus]]'' si sviluppò rapidamente fino a divenire [[municipio romano]] durante il regno di [[Marco Aurelio]]. Poco distante sorse una [[colonia romana|colonia]] sotto l'[[imperatore romano|imperatore]] [[Commodo]], mentre [[Settimio Severo]] diede ad una parte delle ''canabae'' lo status di [[Municipio romano|municipium Septinium]]''.
 
L'estensione complessiva andò così a coprire un'area urbana di circa 300 ettari, che, comprese le aree circostanti, poteva raggiungere i 1.000 ettari, di molto superiore a quella della città di [[Ulpia Traiana Sarmizegetusa]]. Non a caso Apulum rappresentò la più grande concentrazione urbana della [[Dacia (provincia romana)|provincia romana dacica]].<ref>Ioana A.Oltean, ''Dacia, landscape, colonisation, romanisation'', New York 2007, pag. 165-166.</ref>
Riga 92:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|ro|en|de}}cita [web|http://www.apulum.ro/en/istoria.htm |www.apulum.ro - Storia di Alba Iulia]|lingua=ro en de}}
 
{{Castra legionari}}