Europ Assistance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 19:
 
== Storia ==
Europ Assistance nasce a [[Parigi]] nel [[1963]] da un'idea di Pierre Desnos. Nell'estate di quell'anno, Pierre Desnos viene a sapere di un grave incidente accaduto in Spagna alla famiglia dei suoi più cari amici. Si attiva subito per portare loro aiuto, ma si scontra con molte difficoltà, prima fra tutti l'ostacolo linguistico, dovendo operare a distanza e in un paese straniero. Quel tentativo affannoso lo spinge a creare un’organizzazione specializzata nel fornire assistenza in modo organizzato a chiunque si trovi in situazioni di difficoltà lontano da casa. Grazie all'aiuto di Concorde, filiale di Generali France, fonda quindi Europ Assistance dando vita al concetto di assistenza privata. Un anno dopo Europ Assistance apre una filiale in [[Belgio]] e inizia l'attività a livello internazionale.
 
Nel 1965 firma un accordo con l'industriale [[Marcel Dassault]], per garantirsi la disponibilità permanente del primo aereo sanitario, una versione modificata del [[Dassault Falcon 20|Falcon 20]]. Negli anni successivi apre nuove filiali in vari Paesi; nel [[1968]] Europ Assistance approda in Italia, dove oggi ha la sua sede a [[Milano]], in piazza Trento 8.
Riga 51:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.europassistance.it/ |Sito ufficiale]}}
* [{{cita web|http://europ-assistance.com/en |Sito di Gruppo]}}
* [{{cita web|http://corporate.europ-assistance.com/italia/i-care-services/ |Sito di Gruppo in Italia]}}
 
{{Controllo di autorità}}