Ex Works: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 2:
 
==Incoterms 2000==
Questa resa, comunemente tradotta in [[lingua italiana]] come '''franco fabbrica''' è l'unica del primo gruppo, denominato ''E'', derivato dal termine "ex", "partenza". La notazione ''EXW'', che deve essere completata dall'indicazione specifica di una località, è quella che vincola il venditore semplicemente a preparare dei beni nei suoi locali (fabbrica, magazzino ecc.) alla data concordata, provvedendo unicamente alla fornitura della documentazione adatta per l'[[esportazione (commercio)|esportazione]] dalla nazione di origine.
 
L'acquirente, da parte sua, dovrà provvedere all'operazione [[dogana]]le di esportazione (nel caso fosse impossibilitato a farlo la resa dovrà essere modificata in [[Free Carrier|FCA]]), organizzerà il trasporto e ne pagherà tutti i costi, prendendone anche tutti i rischi fino alla destinazione finale.
Riga 32:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{de}}cita [web|http://www.icc-deutschland.de/icc-regeln-und-richtlinien/icc-incotermsR/incoterms-klausel-exw-ex-works.html |Definizione sul sito ufficiale Incoterms tedesco]|lingua=de}}
 
{{incoterms}}