Heike monogatari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 1:
{{F|racconti|ottobre 2010}}
{{Avvisounicode}}
{{nihongo|'''''Heike monogatari'''''|平家物語||lett. "Il racconto della famiglia Taira"}} è un [[romanzo]] [[epica|epico]] [[Giappone|giapponesegiappone]]se del [[XIV secolo]] di autore anonimo, tratto da storie trasmesse oralmente e cantate con accompagnamento del liuto [[biwa]]. Questo genere di canto epico è detto ''[[heikyoku]]''. L'opera non è mai stata pubblicata ufficialmente in lingua italiana ma su TNTVillage ([[Scambio etico]]) è presente una traduzione amatoriale.
 
La parola {{nihongo|''Heike''|平家}} indica la [[clan Taira|famiglia Taira]] ed è composta dal primo [[kanji]] di {{nihongo|Taira|平氏}} più il suffisso relazionale {{nihongo|''-ke''|家||lett. "legami famigliari"}}.
Riga 21:
 
== Fortuna dell'opera ==
Numerosi episodi dello ''Heike monogatari'' sono stati ripresi in drammi [[nō]], come ad esempio ''[[Sanemori]]'' di [[Zeami]].
 
== Voci correlate ==
* [[Monogatari]]
* [{{cita web|url=http://forum.tntvillage.scambioetico.org/index.php?showtopic=353531 |titolo=AA. VV. - Heike Monogatari (La Storia degli Heike) - Volume 1]}}
* [{{cita web|url=http://forum.tntvillage.scambioetico.org/index.php?showtopic=421435 |titolo=AA. VV. - Heike Monogatari (La Storia degli Heike) - Volume 2]}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:The Tale of the Heike}}