Trivago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{NN|aziende|agosto 2010}}
{{Sito web
|nome = trivago
|logo =
|
|didascalia =
|commerciale =
|data_fondazione = [[2005]]▼
|tipo = [[Metamotore]]
|lingua =
|fondatori = Rolf Schrömgens, Peter Vinnemeier, Malte Siewert▼
|
|stato corrente = Attivo
▲|gruppo = [[Expedia (azienda)|Expedia]]
|
|slogan = Hotel? trivago
|linguaggio di programmazione =
▲|sito = www.trivago.it
}}
'''trivago''' è un [[metamotore]] di ricerca online gratuito che confronta prezzi di [[hotel]], [[Bed and breakfast|B&B]], ostelli e altri tipi di strutture.
Riga 41 ⟶ 26:
== Storia ==
I fondatori del portale di [[viaggio|viaggi]] sono [[Rolf Schrömgens]] e Peter Vinnemeier<ref>[http://www.trivago.it/static/company/management ''Management''], trivago.it </ref>, già creatori del sito [[Ciao (sito web)|Ciao.com]], e Malte Siewert<ref>Simone Cosimi, [http://www.wired.it/economia/business/2014/06/06/trivago-viaggi-online/ ''Trivago: “Nel business dei viaggi online serve più concorrenza”''] ''<nowiki/>'', Wired, 21 giugno 2014
</ref> proveniente dalla [[Merrill Lynch]]. L'idea di trivago fu concepita in [[Germania]] nel [[2004]] e la versione [[lingua tedesca|tedesca]] andò [[online]] nel [[2005]]. Negli anni successivi seguirono le altre piattaforme: nel [[2007]] quella [[Lingua inglese|inglese]], [[lingua spagnola|spagnola]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua svedese|svedese]], [[Lingua polacca|polacca]] e quella [[Lingua italiana|italiana]]<ref>[http://www.trivago.it/static/company/history ''Storia'']'','' trivago.it</ref>. Attualmente il portale è disponibile in oltre 50
== Trivago Hotel Manager ==
| |||