Ignazio Cassis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 17:
==Biografia==
Dopo gli studi in [[medicina]] all'[[Università di Zurigo]] ([[laurea]] nel [[1987]]), si specializza in [[medicina interna]], prevenzione e salute pubblica. Dal [[1996]] al [[2008]] occupa la funzione di Medico cantonale in [[Canton Ticino|Ticino]]. Nella Federazione dei medici svizzeri [[FMH]] riveste dal [[2008]] al [[2012]]<ref>http://www.swissinfo.ch - [http://www.swissinfo.ch/ita/rubriche/notizie_d_agenzia/mondo_brevi/FMH:_Consigliere_nazionale_Ignazio_Cassis_lascia_comitato_direttivo.html?cid=31647884 ''FMH: Consigliere nazionale Ignazio Cassis lascia comitato direttivo'']. Riportato il 3 maggio 2013</ref> la carica di Vicepresidente.
Per la legislatura [[2007]]-[[2011]], e successivamente per quella [[2011]]-[[2015]], è eletto in [[Consiglio nazionale (Svizzera)|Consiglio nazionale]] per il [[Canton Ticino]] nelle file del [[Partito Liberale Radicale]]. In tale veste è dapprima membro (dal 2007), poi Vicepresidente (dal 2014) della Commissione della sicurezza sociale e della sanità<ref>{{Cita web|url = http://www.parlament.ch/i/organe-mitglieder/kommissionen/legislativkommissionen/kommissionen-sgk/Pagine/default.aspx|titolo = Commissioni della sicurezza sociale e della sanità CSSS|accesso = 2015-09-16|sito = www.parlament.ch}}</ref>, nonché membro e presidente (2010-2011) della Delegazione AELS/UE e membro della Delegazione UIP.
Nell'ambito professionale, Ignazio Cassis è incaricato d'insegnamento sulla gestione dei [[sistema sanitario|sistema sanitari]] in varie università svizzere, come quella di Zurigo, Berna e Losanna.<ref>{{Cita web|url = http://www.ignaziocassis.ch/registro-degli-interessi/|titolo = Registro degli interessi {{!}} Ignazio Cassis|accesso = 2015-09-16|sito = www.ignaziocassis.ch}}</ref> È inoltre presidente di varie associazioni nazionali del settore sanitario e sociale, come CURAVIVA Svizzera (Associazione mantello degli istituti sociali e di cura), Curafutura (associazione di quattro assicuratori malattia<ref>{{Cita web|url = http://www.curafutura.ch/it/chi-siamo/comitato-direttivo/|titolo = Comitato direttivo|accesso = 2015-09-16|sito = www.curafutura.ch}}</ref>), Radix (fondazione per la salute) ed EQUAM (fondazione per la valutazione della qualità nella medicina ambulatoriale). In Ticino presiede l'associazione Fourchette Verte Ticino<ref>{{Cita web|url = http://www.fvticino.ch/?page_id=31|titolo = Comitato {{!}} FVTicino|accesso = 2015-09-16|sito = www.fvticino.ch}}</ref>, che promuove un'alimentazione sana ed equilibrata nei luoghi pubblici di ristorazione (mense, ristoranti e snack). Inoltre, Cassis è membro del Consiglio di Fondazione di Fairmed, associazione senza scopo di lucro che si occupa di fornire aiuto umanitario e assistenza medica in vari paesi del terzo mondo<ref>{{Cita web|url = http://www.fairmed.ch/en/fairmed/organisation/foundation/|titolo = FAIRMED - Foundation|accesso = 2015-09-16|sito = www.fairmed.ch}}</ref>.
Nel corso della legislatura [[2011]]-[[2015]] si è reso protagonista in particolare per due mozioni, entrambe approvate dalle Camere Federali. La prima è una modifica della ''Legge sull'[[Imposta sul valore aggiunto|IVA]]'', con l'eliminazione della concorrenza sleale che precedentemente esentava parzialmente l'artigianato estero dal pagamento di questa imposta<ref>{{Cita web|url = http://www.tio.ch/news/ticino/politica/755453/iva-per-i-padroncini-frontalieri-la-mozione-cassis-raccoglie-l-unanimita/|titolo = Ticinonline - IVA per i padroncini frontalieri, la mozione Cassis raccoglie l'unanimità|accesso = 2015-09-16}}</ref>. La seconda è invece relativa agli appalti pubblici della Confederazione, che dovranno, in futuro, essere redatti anche in lingua italiana<ref>{{Cita web|url = http://www.tio.ch/News/Ticino/Attualita/811844/Appalti-della-Confederazione-l-italiano-non-sia-piu-penalizzato/|titolo = Ticinonline - Appalti della Confederazione, l'italiano non sia più penalizzato|accesso = 2015-09-16}}</ref>.
Riga 35:
==Collegamenti esterni==
*
*
*http://www3.ti.ch/CAN/sw/struttura/dtcf/index.php?fuseaction=2.scheda&id=6
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Medici svizzeri]]
[[Categoria:Deputati svizzeri]]
|