Forma indeterminata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 93.148.18.197; ritorno alla versione di Phantomas |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 13:
Può accadere che questa funzione rapporto si avvicini a un qualsiasi numero reale, a +∞ o a −∞, oppure che non riesca a convergere ad alcun punto sulla [[retta reale estesa]]; il suo comportamento dipende dalle caratteristiche delle funzioni ''f'' e ''g'' in vicinanza di ''x''<sub>0</sub>.
Ad esempio:
:<math>\lim_{x\rightarrow 0}{\sin(x)\over x}=1</math>
Riga 26:
Per altri rapporti che appartengono alla stessa forma indeterminata il limite non esiste.
Osservazioni simili valgono per le altre forme indeterminate indicate in precedenza.
In molti casi, qualche semplificazione algebrica, la [[regola di de L'Hôpital]], o altri metodi possono essere usati per semplificare l'espressione fino ad un punto nel quale si riesce a valutare il limite.
Riga 112:
* <math>0 \ \mathbf{se} \ p < q</math>
poiché <math> n ^ {p-q} </math> vale:
*<math>1 \ \mathbf{se} \ p = q</math>
Riga 127:
== Collegamenti esterni ==
*
*
{{analisi matematica}}
| |||