Fortezza superdimensionale Macross: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: cat sceneggiatura originale
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 53:
In [[Italia]] la serie è stata pubblicata in versione integrale su [[DVD]] dalla [[Yamato Video]] nel [[2003]].
 
La casa di produzione [[Stati Uniti d'America|americanastatunitense]] [[Harmony Gold]] nel [[1985]] combinò (modificando la storia ed i dialoghi) ''Macross'' con altre due serie della Tatsunoko non correlate tra di loro, ma dal mecha design simile (''[[Chōjikū kidan Southern Cross]]'' e ''[[Kiko soseiki Mospeada]]''), creando la serie ''[[Robotech]]'', all'epoca trasmessa anche in Italia.
 
''Macross'' combina [[mecha|robot giganti trasformabili]], battaglie apocalittiche, storie d'amore in tempo di guerra ed il combattimento mediante l'uso di mezzi non convenzionali, incluso quello della musica. Inoltre uno dei personaggi, Lynn Minmay, è stata una delle prime [[idol]] animate, rendendo famosa in Giappone la sua doppiatrice, [[Mari Iijima]], e lanciando la sua carriera musicale.
Riga 383:
 
==Voci correlate==
*[[Macross_Macross (serie)|Serie Macross]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{ja}}cita [web|http://www.macross.co.jp/ |Sito ufficiale di Macross]|lingua=ja}}
*[{{cita web|http://www.macrossfleet.com/ |Sito italiano su Macross]}}
* {{ann|anime|355}}