Fiat Multipla (1998): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 76466568 di 81.123.183.253 (discussione)
Riga 135:
Al debutto la Multipla II era disponibile in due allestimenti (''Active'' e ''Dynamic'') a cui si aggiunse nel 2005 la versione di punta ''Family'', sostituita poi dalla ''Emotion'' l'anno successivo. La dotazione base comprendeva 4 [[airbag]] (2 frontali e 2 laterali), il [[climatizzatore (veicoli)|climatizzatore]] manuale e i sedili anteriori regolabili elettricamente. Il ''Dynamic'' aggiungeva l'[[autoradio]] CD, cerchi in lega, fendinebbia e sensori di parcheggio posteriori mentre per il più ricco ''Emotion'' comprendeva interni in pelle. Tra gli optional figuravano il [[controllo elettronico della stabilità]] (ESP) abbinabile solo alle motorizzazioni turbodiesel, l'antifurto, il tetto apribile e la vernice metallizzata. L'unico pacchetto di accessori disponibile era denominato ''Audio'' e riservato alla versione ''Active''.
 
In occasioneprevisione delle Olimpiadi Invernali di Torino del 20042006, la Fiat richiese al designer Franco Sbarro la realizzazione di una versione speciale della Multipla. Denominata Multiporta, tale versione era dotata di un pianale allungato in modo tale da poter ospitare otto passeggeri che potevano entrare nel mezzo attraverso sei porte.<ref>{{cita web|url=http://sbarro.perso.neuf.fr/voitures/multipla/multiplagb.html|titolo=Sbarro Multipla Multidoors, 2004|accesso=3 aprile 2014}}</ref>
 
=== Motorizzazioni ===