Java Web Start: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 7:
# Permette una facile attivazione delle applicazioni mediante un clic
# Garantisce che venga sempre eseguita l'ultima versione dell'applicazione
# Elimina le complicate procedure d'installazione e di aggiornamento
 
== Funzionalità==
Riga 18:
 
== Java Network Launching Protocol (JNLP) ==
Spesso i programmatori, nel gergo informatico, tendono ad intercambiare il termine '''Java Network Launching Protocol''' ('''JNLP''') con il termine "'''Web Start'''". In realtà JNLP è un protocollo, definito da uno schema XML, e specifica la modalità con cui lanciare le applicazioni Java Web Start. JNLP è costituito da un insieme di regole che definiscono esattamente come implementare il meccanismo di lancio. File JNLP includono informazioni come la posizione del file del pacchetto jar e il nome della classe principale per l'applicazione, oltre ad altri parametri per il programma. Un browser configurato correttamente passa i file JNLP a un [[Java Runtime Environment]] (JRE), il quale a sua volta scarica l'applicazione sulla macchina dell'utente e lo manda in esecuzione. Lo sviluppo di JNLP si è svolto nell'ambito della Java Community Process di JSR 56. Essa include l'originale versione 1.0, la successiva release 1.5 release di manutenzione, e dal 2006 [update], l'attesa versione 6.0 di manutenzione. JNLP è gratuito; gli sviluppatori non devono pagare un canone per poterlo utilizzare nei programmi.
 
Importanti caratteristiche di Web Start includono la possibilità di scaricare e installare automaticamente un JRE nel caso in cui l'utente non abbia ancora installato Java, e per i programmatori di specificare quali versione di JRE un dato programma abbia bisogno per essere eseguito. L'utente non deve necessariamente rimanere collegato a Internet per eseguire i programmi scaricati, perché l'esecuzione viene garantita da una cache locally-maintained. Aggiornamenti del download del software dal Web diventano disponibili quando l'utente dispone di una connessione per Internet, facilitando così l'onere della distribuzione.
Riga 37:
 
== Documentazione ==
* [{{cita web|http://download.oracle.com/javase/6/docs/technotes/guides/javaws/developersguide/contents.html |Java Web Start Developer Guide (6.0)]}}
 
 
 
[[Categoria:Framework per applicazioni web]]