Josef Moroder-Lusenberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroder (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 64:
Nel ritratto ad acquerello di Moroder del ”Pitti da Merc”, allegato all'articolo, il Testori vede: ”''Sulla linea delle più famose, dolenti effigi anarchiche, del secolo scorso, quella linea che trova uno dei pilastri nel Jean Journet di Coubert e, tuttavia, dieci anni, dicesi dieci, prima di quelle, che Van Gogh avrebbe eseguito a Etten (effigi di fronte alle quali questa di Moroder mostra di non cedere d’un solo millimetro), il Pitti da Merc, nelle sue esigue misure di foglio da carnet, è destinato a collocarsi e restare lì, stupendamente grande, proprio perché completamente umile (e umiliato), a intrigare i metodi cari alle storiografie artistiche in uso''”
 
Il Testori conclude:”''Insomma questo stralunato”apotre” gardenese... ci avvisa che, quando tutto sembra già chiarito e rivelato, tutto, nell’arte, va coraggiosamente riaperto. E di ciò sia lodato, con Dio, anche il nostro dimenticatissimo (ma d’ora in avanti osiamo credere, non più) Josef Moroder Lusenberg; e la serie che, prima o poi, anche le grandi Capitali dovranno decidersi a mettere in mostra, dei suoi inarrivabili acquarelli''”.”<ref name="Giovanni"> Giovanni Testori. Dipinti di Josef Moroder Lusenberg (1846-1949) in una Galleria di Bolzano
Lo sconosciuto di Ortisei. Corriere della Sera, Mercoledì 8 marzo 1985.</ref>
 
Riga 87:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://incubator.wikimedia.org/wiki/Wp/lld/Josef_Moroder_Jumbiërch |Josef Moroder nella WP ladina (incubator)]}}
* [{{cita web|http://lusenberg.com/lusenberger/lusenberg.html |Immagini ed altri testi su Josef Moroder-Lusenberg ]}}
* [{{cita web|http://fetalmedicine.tripod.com/tlancon/ |Piccola raccolta di schizzi]}}
* [{{cita web|http://fetalmedicine.tripod.com/Lusenberg/bilder/Testori-Corriere-merc-8-mar.jpg |Articolo di Giovanni Testori sul Corriere della Sera]}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|pittura|scultura}}