Palazzo Priuli Ballan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aumentato spazi |
m aumentato spazi |
||
Riga 22:
* '''L'oratorio'''
Inglobato nella barchessa nord del palazzo e affacciantesi con un entrata nella strada pubblica, si trova l'oratorio consacrato nel 1713 e dedicato a [[Andrea apostolo|Sant'Andrea]] Apostolo e alle Sante [[Santa Elisabetta|Elisabetta]] ed [[Sant'Elena|Elena]]. Presenta sia fuori che all'interno forme quasi perfettamente intatte. Al suo interno conserva ancora la demarcazione che limitava in passato lo spazio riservato ai padroni di casa e quello destinato alla servitù. L'elemento principale è l'altare barocco intarsiato con marmi policromi che trova un suo gemello in un analogo altare laterale presente nella Cattedrale intitolata alla Vergine Maria e situata dell'isola di [[Krka (Croazia)|Krk]] in Croazia
{{DEFAULTSORT:Palazzo Priuli}}
| |||