OpenJDK: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
||
Riga 1:
[[File:OpenJDK_logo.png|thumb|right|Logo]]
'''OpenJDK''' ('''Open Java Development Kit''') è una implementazione libera ed [[open source]] della piattaforma [[Piattaforma Java|Java]], Edizione standard ([[Java Platform, Standard Edition|Java SE]])<ref>{{
É il risultato di uno sforzo di [[Sun Microsystems]] cominciato nel [[2006]]. L'implementazione è sotto licenza [[GNU GPL]] con [[GPL linking exception]].
OpenJDK è l'implementazione di riferimento ufficiale di Java SE dalla versione 7<ref>[http://blogs.oracle.com/henrik/entry/moving_to_openjdk_as_the Moving to OpenJDK as the official Java SE 7 Reference Implementation]</ref><ref>[http://jdk7.java.net/java-se-7-ri/ Java Platform, Standard Edition 7 Reference Implementations]</ref><ref>[http://jdk8.java.net/java-se-8-ri/ Java Platform, Standard Edition 8 Reference Implementations]</ref> . Nel dicembre [[2015]], [[Google]] ha annunciato che la prossima versione della piattaforma [[Android]] passera a OpenJDK<ref name=vb-openjdk>{{
, probabilmente per le vertenze legali in corso con [[Oracle]], proprietaria di Java<ref>{{vita news| url = http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-dice-addio-alle-api-java-di-oracle-spazio-a-openjdk_60089.html | titolo = Android dice addio alle API Java di Oracle, spazio a OpenJDK|pubblicazioe ) Hawrdware Upgrade | accesso = 05-01-2015}}</ref>.
== Versioni JDK supportate ==
OpenJDK era inizialmente basato sulla versione [[Java SE 7|JDK 7]] della piattaforma Java.<ref>{{
|
|
▲| title=Didn't you promise to open source both JDK 6 and JDK 7 last November? What happened to JDK 6?
▲| quote=''Sun did make that promise, and we plan to keep it. But in the six months since the November 2006 announcement, it has become clear that doing this is far more complex than just changing the license and publishing the source code.''
|accesso=14 ottobre 2007}}</ref>
▲| publisher=Sun Microsystems
Ci sono diversi progetti OpenJDK separati:
Line 18 ⟶ 17:
*OpenJDK 8u, che è basato su JDK 8
*OpenJDK 7u, che è basato su JDK 7
*OpenJDK 6, che è basato su JDK 7, retroadattato per fornire una versione open source di [[Java 6]].<ref>[http://weblogs.java.net/blog/robogeek/archive/2009/01/it_will_be_open.html It will be (Open)JDK7 where OpenJDK==JDK | Java.net]. Weblogs.java.net. Retrieved on 2013-08-09.</ref><ref>{{
|
▲| title=The code is coming! The code is coming!
▲|quote=''At Sun we're making final preparations for the first source release for the OpenJDK 6 project. We plan to release a tarball of the source, along with matching binary plugs, by February 15, 2008.''
|data=11 febbraio 2008
▲| last=Darcy|first=Joe
|
== Componenti ==
Il progetto OpenJDK fa parte di un numero di componenti. Principalmente, queste sono macchine virtuali (HotSpot), la libreria Java e il compilatore java (javac)<ref>{{
|data=8 giugno 2009
▲| title=OpenJDK and the new plugin
|
▲| last=Darcy|first=Joe}}</ref>.
Il [[plugin]] del [[browser web]] e Web Start, sono parti di Oracle Java, e non sono incluse nell'OpenJDK. Sun, in precedenza aveva detto che avrebbe provato a rendere open source questi componenti, ma nè Sun nè Oracle lo fecero. Gli unici plugin liberi sono di IcedTea.
|