Intel 8051: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 30:
Una caratteristica particolarmente utile dell'8051 è la possibilità di elaborare direttamente e in modo efficiente [[Variabile booleana|variabili booleane]] a un solo bit, nei registri e nella RAM. Questa caratteristica ha contribuito a consolidare la popolarità dell'8051 in applicazioni di controllo industriale. Un'altra caratteristica apprezzata è la presenza di quattro gruppi separati di registri di contesto, usati per ridurre drasticamente le latenze degli ''interrupt'' rispetto ai metodi tradizionali di immagazzinamento del contesto su [[stack]].
 
Le porte seriali dell'8051 rendono semplice l'uso del chip come interfaccia di comunicazione. È infatti possibile configurare la modalità di connessione tra i pin esterni e i registri a scorrimento interni, collegandoli anche ai timer interni, ottenendo così il supporto di diverse modalità di comunicazione seriale, di tipo sia sincrono (SPI) che asincrono.
 
Le porte UART integrate, dalla gestione particolarmente semplice, sono in grado di comunicare secondo i protocolli seriali più diffusi, in particolare è supportata anche una modalità compatibile con il protocollo [[EIA-485|RS-485]] per comunicazioni multipunto. Questa capacità di interfacciamento verso altri dispositivi rende l'8051 particolarmente adatto per applicazioni di tipo embedded.
Riga 646:
Rn Registri di lavoro R0-R7<br />
direct 128 locazioni di ram interna, porta di I/O, registro di controllo o stato<br />
@Ri Locazione di RAM interna indiretta indirizzata dal registro R0 o R1<br />
# data costante a 8 bit inclusa nell'istruzione
# data16 costante a 16 bit inclusa nell'istruzione
Riga 721:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.atmel.com/products/8051/ |Atmel]}}
* [{{cita web|http://www.cast-inc.com/cores/r8051xc2/index.shtml |CAST, Inc. (8051 IP core provider)]}}
* [{{cita web|http://www.standardics.nxp.com/products/80c51/ |NXP (Philips)]}}
* [{{cita web|http://para.maxim-ic.com/cache/en/results/4592.html |Maxim Integrated Products]}}
* [{{cita web|http://www.nuvoton.com/hq/enu/ProductAndSales/ProductLines/ConsumerElectronicsIC/ |Nuvoton]}}
* [{{cita web|http://www.roman-jones.com/PB8051Microcontroller.htm |Roman-Jones FPGA Based 8051 Core]}}
* [{{cita web|https://www.silabs.com/products/mcu/pages/default.aspx |Silicon Labs]}}
* [{{cita web|url=http://focus.ti.com/mcu/docs/mcugeneralcontent.tsp?sectionId=98&tabId=1515 |titolo=Texas Instruments]}}
* [{{cita web|http://mcu-memory.com/ |STC Semiconductor (Chinese supplier of 8051-based products)]}}
* [{{cita web|http://www.dolphin.fr/flip/logic/logic_overview.html |Dolphin Integration (8051 IP provider)]}}
* [{{cita web|url=http://www.dcd.pl/acore.php?idcore=44 |titolo=DIGITAL CORE DESIGN, DCD (8051/80390 IP core provider)]}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|informatica}}