Interactive Dialogue Model: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 2:
== Storia ==
Nascono da una collaborazione tra il ''laboratorio HOC'' del [[Politecnico di Milano]]<ref>
Gli IDM sono stati studiati per facilitare la progettazione di applicazioni ipermediali efficaci che sanno rispondere in maniera mirata agli scopi prefissati. Sono utili perché garantiscono una corretta e mirata strutturazione logica di tutta la fase progettuale che precede l'implementazione garantendo risparmi di risorse economiche e temporali.
Riga 30:
== Collegamenti esterni ==
*{{
*{{
{{portale|informatica|ingegneria}}
[[Categoria:Applicazioni web]]
|