Lophophora williamsii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; fix formato data; Corretti parametri ref duplicati |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 53:
La pianta presenta numerose [[infiorescenze]] globose di colore verde scuro tendente al grigio e 7-13 costolature, su cui crescono minute areole senza spine (o con deboli spine quando la pianta è più giovane).<ref>''Piante grasse'', De Agostini</ref>
Fra [[Marzo]] e [[Settembre]] si potrà osservare la fioritura caratterizzata da petali di colore bianco o rosa, a cui seguirà lo sviluppo del [[frutto]] claviforme contenente [[semi]] neri, ovoidi, del diametro di circa 1,5 millimetri.<ref name=efloras />
Tali semi, ricchi di [[mescalina]], venivano un tempo usati dai nativi americani come [[allucinogeno]] nei riti [[Sciamanesimo|sciamanici]].
==Distribuzione e habitat==
Riga 66:
Questa pianta è nota per gli effetti [[psicotropo|psicotropi]] che si verificano, in caso di assunzione, a causa della forte presenza di [[alcaloide|alcaloidi]], in particolare della [[Mescalina]]. Gli effetti allucinogeni possono essere anche accompagnati da cambiamenti fisici come [[tachicardia]], [[bradipnea]] e [[nausea]]. In particolare, tali effetti sono causati dagli [[alcaloide|alcaloidi]] derivati dalla [[fenetilamina]]: la [[dopamina]], reagendo con tali composti, provoca le attività legate al sistema nervoso.<ref>{{cita libro|titolo=Plantas Toxicas|autore=Jean Bruneton|capitolo=Cactaceae|editore=Editorial Acribia|ISBN=84-200-0935-0}}</ref> Nel 1982, uno studio relativo agli alcaloidi presenti in questa specie, ha portato a distinguerne ben 52.<ref name=libro />
Oltre alle sue proprietà [[sostanza psicoattiva|psicoattive]], i [[nativi americani]] la usavano per scopi terapeutici; per il trattamento di patologie come mal di denti, dolore da [[parto]], [[febbre]], dolori al petto, problemi di tipo [[dermatologia|dermatologico]], [[reumatismi]], [[diabete]], [[raffreddore comune|raffreddore]], [[cecità]].
==Note==
Riga 85:
== Collegamenti esterni ==
*
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|botanica}}
|