JET Programme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Informazioni dai partecipanti: Bot: +controllo di autorità
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 8:
== Partecipazione ==
 
Il programma è organizzato su base annuale, e il reclutamento avviene tramite i [[consolato (diplomazia)|consolati]] e le [[ambasciata|ambasciate]] [[Giappone|giapponesigiappone]]si nei paesi aderenti, alle quali spetta la selezione dei candidati.
 
I candidati dovranno preferibilmente avere meno di 40 anni.
Riga 40:
 
=== Siti ufficiali ===
* {{en}}cita [web|http://www.mofa.go.jp/jet/ |Sito del JET presso il Ministero degli Esteri giapponese]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www.jetprogramme.org/ |Sito ufficiale del programma]|lingua=en}}
* {{en}} [http://www.jetprogramme.org/e/outline/statistics.html New Participant Data] statistiche sui partecipanti per provenienza e tipologia di impiego.
 
Riga 48:
=== Informazioni dai partecipanti ===
* {{en}} [http://jet.wikia.com WikiJET] [[wiki]] informativo redatto da alcuni partecipanti al JET Programme.
*[{{cita web|http://tanuki.org.uk/myjapan.html |Diario di una ex partecipante britannica]}}
 
{{Controllo di autorità}}