Lungomare Trieste: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione), replaced: Quote → Citazione |
|||
Riga 24:
}}
Il '''lungomare Trieste''' di [[Salerno]] è un grande giardino alberato (interamente pedonale, largo 30 metri e lungo circa 1
==Storia==
Riga 30:
Fino all'[[XIX secolo|Ottocento]], non esisteva ancora. Un primo "avanzamento" della strada, col conseguente riempimento del precedente arenile costiero, avvenne nei primi decenni del secolo scorso, con la creazione dei primi giardini fino all'altezza dell'attuale Palazzo della Provincia negli [[anni 1930|anni trenta]].
{{
In seguito all'eruzione del [[Vesuvio]] del [[1944]] e ai bombardamenti aerei, fu realizzato il tratto successivo adoperando le ceneri vulcaniche miste alle macerie.
Riga 45:
[[File:Lungomaresalerno900.jpg|thumb|Il lungomare di [[Salerno]] nei primi anni sessanta]]
Nel [[2006]]-[[2007]], un insetto parassita di provenienza asiatica (''[[Rhynchophorus ferrugineus]]'') letale per le piante ha attaccato gran parte delle palme.
Nel [[2011]] è stato interessato dai lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche e la creazione di percossi tattili per ciechi ed ipovedenti.
Riga 65:
==Collegamenti esterni==
*
*
*
{{Palazzi di Salerno}}
| |||