Brad Pitt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
Nel [[2010]] doppia il film d'animazione ''[[Megamind]]'', diretto da [[Tom McGrath]],<ref>{{cita web|http://www.cineblog.it/post/22609/megamind-ecco-la-locandina|Megamind - ecco la locandina|editore=cineblog|data=21 maggio 2010|accesso=8 ottobre 2015}}</ref> e viene inserito da ''Forbes'' al nono posto nella classifica degli attori più pagati al mondo con un guadagno di 20 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=http://www.recensioniagogo.com/2010/09/johnny-depp-attore-piu-pagato-di.html|titolo=Gli attori più pagati del 2010|data=13 settembre 2010|accesso=31 ottobre 2013}}</ref> L'anno successivo appare nel film ''[[The Tree of Life]]'' di [[Terrence Malick]], insieme a [[Sean Penn]].<ref>{{cita web|http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2013/6/9/THE-TREE-OF-LIFE-Sean-Penn-e-Brad-Pitt-nel-film-che-ha-vinto-a-Cannes-La-trama/401290/|The Tree of Life, il film con Brad Pitt|editore=ilsussidiario|data=9 giugno 2013|accesso=29 settembre 2015}}</ref> Il film viene presentato al [[Festival di Cannes 2011|Festival di Cannes nel 2011]] vincendo la [[Palma d'oro]].<ref>{{Cita web | url=http://www.progressonline.it/index.php?livello=Spettacolo&sezione=36&articolo=3385&lang=it | titolo=Festival di Cannes. The Tree of Life vince la Palma d'Oro | accesso=28 settembre 2013}}</ref> Sempre nello stesso anno recita nel film ''[[L'arte di vincere]]'' di [[Bennett Miller]], dove interpreta Billy Beane, ruolo che gli fa guadagnare una nomination sia agli [[Premi Oscar|Oscar]] e ai [[Premio Golden Globe|Golden Globe]] del 2012. Aveva anche accettato di interpretare un esploratore britannico in cerca di una misteriosa civiltà amazzonica in ''[[The Lost City of Z]]'', basato sul libro di [[David Grann]] e prodotto dalla Paramount, ruolo che ha in seguito rifiutato.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.vulture.com/2010/11/paramounts_the_lost_city_of_z.html|titolo=Paramount's The Lost City of Z Has Lost Brad Pitt|editore=vulture.com|data=11 aprile 2010|accesso=20 dicembre 2013}}</ref> Nel 2012 viene scelto come testimonial del profumo ''Chanel N°5'',<ref>[http://www.today.it/donna/brad-pitt-testimonial-spot-chanel-n.5 Brad Pitt testimonial nello spot di Chanel N.5] 15 ottobre 2012 today.it</ref> ed è protagonista del film ''[[Cogan - Killing Them Softly]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/brad-pitt-cogan-killer-gentile-847582.html|titolo=Brad Pitt è Cogan, killer gentile|editore=ilgiornale.it|accesso=28 settembre 2013}}</ref>
===Dal 2013 ad oggi===
[[File:Brad Pitt Cannes 2012.jpg|thumb|left|upright|Brad Pitt al Festival di Cannes, nel 2013]]
Nel 2013 è protagonista in ''[[World War Z]]'' dove interpreta il ruolo di un funzionario delle Nazioni Unite che segue una disperata corsa contro il tempo in cerca di un antidoto per fermare l'epidemia che trasforma gli esseri umani in zombi,<ref>{{Cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/esclusiva-il-nuovo-spot-italiano-di-world-war-z-brad-pitt-e-famiglia-in-fuga-dagli-zombie/232040/|titolo=World War Z: Brad Pitt e famiglia, in fuga dall’epidemia|editore=bestmovie.it|accesso=15 giugno 2013}}</ref> che con un incasso di 536 milioni di dollari è il più grande successo della carriera di Brad Pitt.<ref>{{Cita web|url=http://italian.ruvr.ru/2013_08_12/World-War-Z-ha-avuto-il-piu-grande-successo-tra-i-film-di-Brad-Pitt/|titolo=“World War Z” ha avuto il più grande successo tra i film di Brad Pitt|data=8 agosto 2013|accesso=17 agosto 2013}}</ref> Viene scelto da [[Ridley Scott]] per interpretare Westray nel thriller ''[[The Counselor - Il procuratore]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/lavvocato-fassbender-tra-brad-pitt-javier-bardem-e-penelope-cruz-in-tre-nuove-clip-di-the-counselor/245639/|titolo=L’avvocato Fassbender tra Brad Pitt, Javier Bardem e Penelope Cruz in The Counselor|editore=bestmovie.it|data=9 agosto 2013|accesso=12 agosto 2013}}</ref> e prende parte anche al film ''[[12 anni schiavo]]'' diretto da [[Steve McQueen (regista)|Steve McQueen]],<ref>{{Cita web|url=http://film-cinema.com/trailer-e-locandina-di-12-years-a-slave-con-chiwetel-ejiofor-michael-fassbender-e-brad-pitt/|titolo=12-years-a-slave-con-chiwetel-ejiofor-michael-fassbender-e-brad-pitt|editore=film.cinema.com|accesso=26 agosto 2013}}</ref> vincitore del [[Toronto International Film Festival]] del 2013, in cui è stato presentato in anteprima.<ref>{{Cita web|url=http://www.elle.it/Showbiz/toronto-film-festival-2013-vincitori-12-years-a-slave-michael-fassbender|titolo=Toronto Film Festival 2013: vince 12 Years a Slave|editore=elle.it|accesso=16 settembre 2013}}</ref> Il film vince molti premi, e fa guadagnare all'attore i riconoscimenti più prestigiosi, tra cui l'Oscar e un Bafta come ''miglior film'',<ref>{{cita web|http://www.cineblog.it/post/366159/oscar-2014-nomination-diretta|Le nomination agli Oscar 2014|editore=cineblog.it|accesso=14 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita web|http://www.cineblog.it/post/377753/bafta-2014-vincitori-vince-12-anni-schiavo-la-grande-bellezza-miglior-film-straniero|Bafta 2014, vincitori: trionfo 12 anni Schiavo - La Grande Bellezza Miglior film Straniero|accesso=17 febbraio 2014}}</ref> e un [[Golden Globe]] come ''miglior film drammatico''<ref>{{cita web|http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2014/01/13/news/golden_globe_-75775481/|Golden Globe 2014, vincono "American Hustle" e "12 anni schiavo"|accesso=13 gennaio 2014}}</ref>, essendo anche produttore della pellicola.
|