Mario Mauro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 11:
|mandatoinizio2= 25 maggio [[2004]]
|mandatofine2 = 1º luglio [[2014]]
|presidente2= [[Josep Borrell]]<br /> [[Hans-Gert Pöttering]]
|predecessore2 =[[Renzo Imbeni]]
|successore2 =[[Gianni Pittella]]
Riga 27:
|partito = [[Scelta Civica]] <small>(2013)</small><br />[[Popolari per l'Italia]] <small>(2014-)</small>
|legislatura = [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII Legislatura]]
|gruppo_parlamentare = [[Scelta Civica]] <small>(2013)</small> <br /> [[Per l'Italia]] <small>(2013-2014)</small> <br /> [[Grandi Autonomie e Libertà]] <small>(dal 2014)
|coalizione = [[Con Monti per l'Italia]]
|circoscrizione = [[Lombardia]]
Riga 46:
|partito = [[Partito Popolare Europeo]]
|legislatura = [[Membri italiani del Parlamento europeo della V Legislatura|V (1999-2004)]]<br />[[Membri italiani del Parlamento europeo della VI Legislatura|VI (2004-2009)]]<br />[[Membri italiani del Parlamento europeo della VII Legislatura|VII (2009-2013)]]
|gruppo_parlamentare = [[PPE-DE]] (1999-2009) <br />[[Partito Popolare Europeo|PPE]] (2009-2013)
|circoscrizione = [[Italia nord-occidentale|Nord-Ovest]]
|collegio =
Riga 101:
Alla fine del 2014 il gruppo [[Per l'Italia]] al Senato si scioglie ufficialmente: [[Salvatore Di Maggio]], [[Angela D'Onghia]] e Mario Mauro aderiscono al gruppo [[Grandi Autonomie e Libertà]].
 
Il 3 giugno [[2015]] annuncia l'uscita dalla maggioranza del suo partito <ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11796620/Popolari-per-l-Italia--addio.html Popolari per l'Italia, addio a Matteo Renzi: Senato, la maggioranza a rischio] </ref> .<ref>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2015/06/03/italia/politica/i-popolari-per-litalia-di-mauro-lasciano-la-maggioranza-fbiIY90kwoCc5M7wJUR09K/pagina.html|titolo=I Popolari per l’Italia lasciano la maggioranza|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=3 giugno 2015|accesso=3 giugno 2015}}</ref>
Il 9 giugno per suo voto contrario in commissione Affari Costituzionali non passa la riforma della scuola promossa dal governo.<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/politica/scuola-riforma-non-passa-commissione-senato-1138679.html?utm_source=Facebook&utm_medium=Link&utm_content=Scuola%2C%2Bla%2Briforma%2Bnon%2Bpassa%2Bin%2BCommissione%2Bal%2BSenato%2B-%2BIlGiornale.it&utm_campaign=Facebook+Interna Scuola, la riforma non passa in Commissione al Senato] </ref>
 
== Opere ==
Riga 126:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|url=http://www.europarl.europa.eu/members/public/geoSearch/view.do?language=IT&id=4393 |titolo=Scheda personale al Parlamento europeo]}}
* [{{cita web|http://www.mariomauro.it |Sito web ufficiale]}}
 
{{Box successione