Onorato Bacchetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione), replaced: quote → citazione
Riga 14:
|Nazionalità = italiano
}}
{{quotecitazione|Era alto di statura, ricurvo, bruno di carnagione, aveva occhi neri e tumidi, portava intiera la barba, il suo aspetto era severo. Nel conversare piacevole, zelante del proprio dovere, egli era un perfetto gentiluomo.|Minati}}
 
Nel [[1845]] fu assistente alla cattedra di Stefano Stagi, che nel [[1839]] dall'insegnamento della botanica era passato a quello della materia medica nell'[[Università di Pisa]].
Riga 30:
==Pubblicazioni maggiori==
*Discorso letto ad una Società di studenti di medicina nell’I. e R. Università di Pisa ponendo termine ai privati esercizi di patologia e di anatomia patologica nell’anno accademico 1841-42. - Pisa, Tip. Pieraccini 1842.
 
*Su di alcune particolarità relative alla medicina. Reminiscenze di un viaggio a Parigi traversando la Savoja e la Svizzera. 1844. (da pag. 263-7 delle Miscellanee medico-chirurgiche-farmaceutiche raccolte in Pisa nel 1843, anno I. Tipografia Niccolò Capurro).
 
*Intorno ad alcuni nuovi medicamenti vegetabili dell’America meridionale. - Lettera a [[Cosimo Ridolfi]] di Onorato Bacchetti. (Gazzetta Toscana delle scienze medico-fisiche 1846. N. 18. - Firenze per i torchi della Società Tipografica sopra le logge del Grano).
*[{{cita web|url=http://emeroteca.braidense.it/ricerche/sfoglia_articolo_ricerca.php?IDTestata=44&CodScheda=131&CodVolume=1427&CodFascicolo=3775&CodArticolo=114494&TXT_titolo=&cond_titolo=AND&int_titolo=&TXT_autore=bacchetti&cond_autore=AND&int_autore=&CodTitleSearch=Tutte&da_anno=&a_anno=&PS=1&PR=25&PB=1&RisSel=5 |titolo=Sulla scorza di Malambo. Ricerche sperimentali fisiologiche e terapeutiche. - Firenze 1851. (Tipografia di Mariano Cecchi)]}}
 
*[http://emeroteca.braidense.it/ricerche/sfoglia_articolo_ricerca.php?IDTestata=44&CodScheda=131&CodVolume=1427&CodFascicolo=3775&CodArticolo=114494&TXT_titolo=&cond_titolo=AND&int_titolo=&TXT_autore=bacchetti&cond_autore=AND&int_autore=&CodTitleSearch=Tutte&da_anno=&a_anno=&PS=1&PR=25&PB=1&RisSel=5 Sulla scorza di Malambo. Ricerche sperimentali fisiologiche e terapeutiche. - Firenze 1851. (Tipografia di Mariano Cecchi)]
 
*Nuova applicazione dell’ago elettro-puntura in un caso giudicato di gravidanza extra-uterina tubaria. (Gazzetta medica italiana federativa Toscana, anno V, serie II, 1853).
*[{{cita web|url=http://emeroteca.braidense.it/ricerche/sfoglia_articolo_ricerca.php?IDTestata=44&CodScheda=131&CodVolume=1436&CodFascicolo=3830&CodArticolo=115284&TXT_titolo=&cond_titolo=AND&int_titolo=&TXT_autore=bacchetti&cond_autore=AND&int_autore=&CodTitleSearch=Tutte&da_anno=&a_anno=&PS=1&PR=25&PB=1&RisSel=2 |titolo=Effetti di alcuni alcaloidi artificiali sull'organismo animale: del dottor O. Bacchetti - Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1855 ott, Serie 3, Volume 21, Fascicolo 4)]}}
 
*[http://emeroteca.braidense.it/ricerche/sfoglia_articolo_ricerca.php?IDTestata=44&CodScheda=131&CodVolume=1436&CodFascicolo=3830&CodArticolo=115284&TXT_titolo=&cond_titolo=AND&int_titolo=&TXT_autore=bacchetti&cond_autore=AND&int_autore=&CodTitleSearch=Tutte&da_anno=&a_anno=&PS=1&PR=25&PB=1&RisSel=2 Effetti di alcuni alcaloidi artificiali sull'organismo animale: del dottor O. Bacchetti - Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1855 ott, Serie 3, Volume 21, Fascicolo 4)]
 
*Effetti sull’essenza di Mirbane (nitro-benzina) e della benzina. (Il nuovo Cimento 1856, da pag. 414-8).
 
*Sulla fava del Calabar (in collaborazione con C. Regnoli). Livorno 1864 (Successore di Eg. Vignozzi).
 
*In memoria di [[Giuseppe Orosi]]. 1876. Pisa, Tip. Nistri.
 
*Opuscoli di materia medica e di terapeutica. 1877. Pisa (Tipografia Mariotti). Sotto questo titolo sono raccolti alcuni articoli pubblicati nel Dizionario delle scienze mediche.
 
*Sommario dei medicamenti vegetali più in uso. Pisa, 1882. (Tip. Valenti).