Medical Subject Headings: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 5:
==Struttura dei MeSH==
[[Immagine:MeSH-example.svg|thumb|Esempio di struttura gerarchica dei MeSH: Alberi delle Neoplasie dello stomaco (''Stomach Neoplasms'')]]
Il vocabolario è costituito da oltre 24.000 termini, organizzati [[Gerarchia|gerarchicamente]], dal più generale al più specifico, in sedici [[Teoria delle categorie|categorie]] identificata da lettere dell'alfabeto ("A" per l<nowiki>'</nowiki>[[anatomia]], "B" per gli [[organismo|organismi]], "C" per le [[malattia|malattie]], ecc.), ciascuna delle quali a sua volta è suddivisa in sottocategorie, identificate da numeri, sempre più specifiche a mano a mano che si procede in basso per cui la specificità del termine è proporzionale alla lunghezza del numero. Grazie alla struttura ramificata che scaturisce da questa classificazione, si ottengono degli elenchi di termini definiti "[[Albero (informatica)|alberi]]". Per es., nel caso della categoria "C" (Malattie), avremo ventitré sottocategorie ("C01": Infezioni batteriche e micotiche, "C02": Malattie virali, "C03": Malattie parassitarie, "C04" Neoplasie, "C05" Malattie del sistema muscolo scheletrico, "C06" malattie dell'apparato digerente, ecc.) ciascuna delle quali ne contiene numerose altre.
Un dato descrittore può apparire in più punti dell'albero gerarchico, e quindi può essere descritto da più codici alfanumerici. Nel caso, per es., delle "Neoplasie dello stomaco", patologia neoplasica ("C04") e dell'apparato digerente ("C06") potremo ottenere i seguenti alberi:
Riga 26:
==Collegamenti esterni==
*
*
{{Controllo di autorità}}
|