Mi minore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 1:
[[File:mi minore.png|thumb|L'[[accordo (musica)|accordo]] di mi minore ([[triade (musica)|triade]]) è composto da '''''Mi - Sol - Si'''''.]]
La [[Tonalità (musica)|tonalità]] di '''Mi [[scala minore| minore]]''' è incentrata sulla nota [[tonica (musica)|tonica]] [[mi (nota)|Mi]]. Può essere abbreviata in '''Mim''' oppure in '''Em''' secondo il sistema anglosassone (''E minor, e-Moll'' rispettivamente in inglese e tedesco).
Per la [[scala minore naturale]] del mi, si hanno:
 
''Mi, Fa♯, Sol, La, Si, Do, Re, Mi''.
Riga 21:
* [[Concerto per violino e orchestra op. 64 (Mendelssohn)]]
* [[Sinfonia n. 4 (Brahms)]]
* [[Sinfonia n. 5 (Čajkovskij) ]]
* [[Sinfonia n. 9 (Dvořák) ]]
* [[Sinfonia n. 10 (Šostakovič)]]
* [[Sinfonia n. 1 (Sibelius)]]
Riga 38:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://www.didatticapianistica.eu/le_scale.html |didatticapianistica]}}
* [{{cita web|http://www.studiomusica.it/Corso_di_teoria_musicale/Mappa_Teoria_della_musica_.htm#G |studiomusica]}}
{{Tonalità}}
 
[[Categoria:Tonalità]]