Lotta libera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 19:
Il combattimento è controllato da un arbitro di tappeto, e due giudici di gara che stanno al limite della materassina. Durante il combattimento i due avversari possono utilizzare una vasta gamma di tecniche di proiezione e atterramento utilizzando tutte le parti del corpo (dalla cintura in su le tecniche sono molto simili a quelle usate in greco romana, inoltre ci sono molte tecniche che prevedono la presa o l'utilizzo delle gambe). Una volta che l'avversario è stato portato a terra si possono utilizzare molte tecniche che servono per portare (nel caso che non lo sia già) l'avversario con le spalle a terra e far finire in questo modo l'incontro.
L'attuale regolamento è entrato in vigore nel 2013 dopo la temporanea esclusione della disciplina dai giochi olimpici del 2020, la cui partecipazione è ora confermata.
==Allenamento==
Riga 25:
==Le tecniche==
Nella lotta libera confluiscono centinaia di tecniche di sbilanciamento, proiezione, atterramento e controllo derivate dai vari stili di lotta tradizionale ed internazionale (la [[lotta greco-romana]] ad esempio) presenti nell'intero globo. Non a caso sono nate diverse scuole con differenze tecnico tattiche marcate e facilmente distinguibili nel corso del combattimento. Quella russa-ex URSS è sicuramente la più efficace ed è caratterizzata da svariate proiezioni sfruttando le prese in clinch o comunque alla parte alta del corpo. Ad essa si contrappone quella statunitense che si basa sugli attacchi alle gambe vista la forte influenza dell'american folkstyle wrestling.
La lotta libera si svolge per la maggior parte del tempo in piedi ed in questo campo rappresenta lo stile più completo ed evoluto, grazie alla grande ricettività tecnica che la contraddistingue.
Riga 38:
==Le nazioni più competitive==
Storicamente, la Russia e le altre nazioni del blocco ex URSS hanno dominato per decenni le competizioni sportive internazionali seguite dagli USA e da altri Paesi come Turchia, Iran, Cuba, Mongolia e Giappone.
Oggi i valori in campo non sono cambiati molto e le nazioni in grado di arrivare a punti nel campionato del mondo 2014 sono le seguenti :
1. Russia, 62 pts.
Riga 93:
==Collegamenti esterni==
* {{Thesaurus BNCF}}
*
*{{
*
{{portale|sport}}
|