Java (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dommac (discussione | contributi)
m puntualizzazioni su NetBeans
Riga 249:
Un ambiente di sviluppo per Java gratuito e soprattuto leggero è GEL (realizzato in Delphi), disponibile alla pagina http://www.gexperts.com solo per Windows; mentre Bluej, di chiara impostazione didattica, è disponibile per tutti i sistemi operativi al sito gratuito http://www.bluej.org/. Un altro ambiente per lo sviluppo in Java (e non solo) più complesso, potente e sempre gratuito è Eclipse donato alla comunità di sviluppatori da IBM e scaricabile dalla pagina http://www.eclipse.org
 
La Sun stessa ha messopromosso alo disposizionesviluppo di un ambiente di sviluppo gratuito e open source chiamato [[NetBeans]], e ne mette a disposizione uno a pagamento chiamato [[Sun Java Studio]]. Questi due ambienti sono scritti in Java, e teoricamente[[NetBeans]] sonoè eseguibilidistribuito su(Opzionalmente) qualsiasiinsieme sistemaalla compatibile[[Macchina convirtuale java;Java|Machina inoltrevirtuale]] sono[http://java.sun.com/j2se/1.5.0/download.jsp]. ricchiCome dientità funzionalitàseparata, ma purtroppo sono molto pesanti. [[NetBeans]] è scaricabile da [http://www.netbeans.org netbeans.org].
 
== Curiosità ==